Spazio pubblicitario elettorale

Casette, via al secondo cantiere

SAN SEVERINO - Lavori per 3 milioni nel rione San Michele dove partiranno i lavori per l'area 2 che ospiterà 103 sae con parcheggi, area servizi, strade attrezzate. I dettagli del progetto

- caricamento letture

san-severino-1-1-650x366

Partiti i lavori del secondo cantiere nel rione San Michele , sul posto il sindaco Rosa Piermattei

 

san-severino-2-1-325x183

 

Aree Sae, via al secondo cantiere a San Severino. L’opera, che sorgerà nel rione San Michele lungo la strada provinciale 127 segue di pochi giorni quella inaugurata ad inizio settimana nella stessa zona (leggi l’articolo). Poco più grande di 2,5 ettari ospiterà 103 soluzioni abitative in emergenza così come previsto dal dipartimento della Protezione Civile. Nell’area di San Michele troveranno dunque posto 58 casette da 40 metri quadrati, 43 strutture da 60 metri quadrati e 2 da 80 metri quadrati che ospiteranno anche alcuni disabili. L’area si trova vicino al cimitero e a ridosso dalla strada di collegamento per Tolentino. In queste settimane tecnici e operai dell’azienda municipalizzata settempedana Assem Spa, insieme a quelli delle imprese Ciabocco di San Ginesio ed Edil Biangi di San Severino che hanno vinto l’appalto per le opere di sbancamento e di urbanizzazione, procederanno anche all’interramento di alcune linee elettriche di bassa e media tensione e a realizzare piccole opere di contenimento.

L’area San Michele è divisa in due parti non comunicanti tra loro, separate da un piccolo fossetto. L’accesso alla parte ovest avverrà da via Stoppoloni, poco prima del campo di calcetto. Da qui una strada a doppio senso di marcia, parallela alla provinciale servirà da distribuzione per tutte le Sae. I parcheggi, una novantina in questa prima parte, saranno disposti lungo la strada. Da qui ci saranno poi alcuni percorsi pedonali che condurranno alle singole strutture abitative. L’accesso alla parte est avverrà invece vicino all’autolavaggio presente lungo la provinciale 127. Da qui una strada a doppio senso di marcia servirà le restanti 29 casette servite da una trentina di parcheggi. Nell’ambito dell’appalto affidato alle imprese Ciabocco ed Edil Biangi è prevista anche la realizzazione delle reti di urbanizzazione: fognatura, acquedotto, illuminazione ed elettrica oltre a quella del gas e di trasmissione dei dati così come è prevista la sistemazione del verde mediante nuove piantumazioni ed inerbimento dell’area. Sono state previste anche due aree attrezzate, una nella parte ovest e due più piccole nella parte est, con giochi per bambini, panchine e tavoli da pic-nic. L’importo complessivo delle opere progettate è pari a circa 3 milioni di euro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X