Casette, tutte le aree
appaltate per opere di urbanizzazione

SISMA - L'Erap di Pesaro ha affidato i lavori nei comuni di Castelsantangelo, Visso, Ussita, Pieve Torina e Fiastra. Saranno installate 447 casette, per una cifra complessiva di oltre 14 milioni di euro

- caricamento letture

gualdo2-650x366

Area Sae Gualdo di Castelsantangelo (foto ditta Ticani)

 

gualdo-4-650x366

Lavori a Gualdo di Castelsantangelo (foto ditta Ticani)

 

di Monia Orazi 

Posizionamento Sae, per le casette in legno qualcosa si muove. Ufficialmente sono tre le aree dove sono in corso i lavori di urbanizzazione, secondo i dati della mappa della Protezione civile nazionale, in cui sono riportate le varie fasi dell’installazione delle casette.

Lavori in corso a Pieve Torina, per la lottizzazione Rosi-La Pieve, dove andranno 125 casette, a Fiastra nelle due aree di Polverina (10 Sae) e Fiegni (14 Sae) e a Gualdo di Castelsantangelo (11 Sae). L’Erap di Pesaro, delegato dalla Regione Marche, ha dato sinora in appalto in provincia di Macerata 14 aree per le opere di urbanizzazione, che permetteranno di installare 447 Sae, per una cifra complessiva di 14 milioni e mezzo di euro. In media le opere di urbanizzazione per ciascuna casetta costano intorno ai 31mila euro. A Fiegni di Fiastra, per mettere 14 Sae, lavorerà la ditta Perfetti costruzioni di Piobbico (capofila Ati, associazione temporanea di imprese), per una somma di 290mila euro. Sempre a Fiastra per l’area Sae di Polverina, lavorerà la Inveni di Montecassiano per una spesa di 208mila euro. A Fiastra, in località Cerreto di Acquacanina per mettere 22 Sae si spenderanno 792mila euro, lavori aggiudicati alla ditta Del Bello Fernando di Tolentino. L’area Sae di Fiastra capoluogo per installare 28 casette costerà 1 milione e 463mila euro, i lavori saranno eseguiti dall’Ati Nuova Lesa di Potenza Picena. A Gualdo di Castelsantangelo, per posizionare 11 Sae, è all’opera la Ticani di Visso, la spesa complessiva è di 494mila euro. Nella lottizzazione La Pieve-Rosi di Pieve Torina, che ospiterà 125 casette, si spenderanno 2 milioni e 612mila euro, aggiudicataria è l’Eurobuilding di Servigliano. Sempre a Pieve Torina in località La Serra saranno poste 44 casette, le opere di urbanizzazione saranno eseguite da Buova Lesa (Ati) di Potenza Picena, per una cifra pari 2 milioni e 424 mila euro. A Casavecchia di Pieve Torina saranno installate 17 Sae, per una cifra di 595mila euro, dal Costi (Consorzio stabile infrastrutture) di Fano. Sempre a Pieve Torina, in zona Appennino è prevista la posa di 14 Sae, a eseguire le opere di urbanizzazione sarà la ditta Battaglia di Pieve Torina per una spesa di 446mila euro. Otto le Sae previste ad Antico di Pieve Torina, le opere di urbanizzazione le farà la ditta Nefer di Pieve Torina per una cifra di 252 mila euro. A Visso nell’area 4 di Villa Sant’Antonio è prevista l’installazione di 70 Sae, da parte dell’Ati Società Adriatica di Vitali da Fano, per un importo di 2 milioni e 160mila euro. Soltanto 4 le casette in località Croce di Visso, lavori aggiudicati alla Stacchio impianti di Pollenza, per una cifra di 91mila euro. A Borgo San Giovanni 1, l’area di Visso dove saranno posizionate 12 casette, ad eseguire i lavori sarà l’impresa edile (Ati) Guidi Giovanni di Serra Sant’Abbondio, per una cifra pari a 721mila euro. In località La Pieve di Ussita per mettere 68 Sae si spenderà un milione e 954mila euro, saranno installati dalla ditta Rossetti (Ati) di Castignano. Le gare sono state tutte aggiudicate dall’Erap di Pesaro con procedura negoziata, invitando a partecipare un certo numero di imprese, ed aggiudicato con il criterio del massimo ribasso sul prezzo a base d’asta. Una volta terminate le opere di urbanizzazione, servono almeno due mesi per il montaggio vero e proprio delle Sae, che nelle Marche spetta al consorzio stabile Arcale di Firenze, vincitore della gara d’appalto della Protezione civile nazionale per le aree terremotate delle Marche.

Casette, approvate 10 nuove aree Costeranno oltre 19 milioni

gualdo3-650x366

Opere di urbanizzazione a Gualdo di Castelsantangelo (foto ditta Ticani)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X