Natural Village, Morgoni in pressing
su Ceriscioli e i proprietari

POTENZA PICENA - Il senatore: "Invito Regione e titolari a riprendere un dialogo per trovare un accordo per l'ospitalità degli sfollati"

- caricamento letture

morgoni-10-650x488

Il senatore Mario Morgoni con un gruppo di sfollati al Natural Village

 

Il senatore Mario Morgoni a fianco dei terremotati ospiti del Natural Village di Potenza Picena, chiama in causa i proprietari del villaggio e il presidente della Regione, Luca Ceriscioli. “Il Natural Village è nato grazie ad una intelligente iniziativa imprenditoriale sostenuta con impegno e convinzione dall’amministrazione comunale di Potenza Picena a suo tempo da me presieduta, che vedeva in essa una importante, anzi, strategica opportunità di sviluppo per il nostro territorio. Oggi mi sento orgoglioso di aver creduto e operato in questa direzione, viste le dimensioni e la qualità della ricettività che questa struttura ha espresso nel tempo – dice Morgoni, due giorni dopo che la Protezione Civile regionale ha aperto all’interno del villaggio un booking per iniziare i trasferimenti degli ospiti terremotati -. Sinceramente meno orgoglioso e convinto mi sento delle affermazioni dell’attuale direttore della struttura, Alessandro Vadagnini, il quale dimostra di tenere in grande considerazione le ragioni economiche dell’azienda e molto meno quelle della sensibilità verso la piccola comunità di persone vittima del terremoto che soggiornano temporaneamente al Natural Village. Mi rammarico molto che la qualità del servizio offerto e apprezzato dagli ospiti abbia lasciato spazio da qualche giorno ad un atteggiamento meno “amichevole ” nei confronti degli stessi. Sono del tutto convinto che ci sia ancora uno spazio per garantire una continuità di soggiorno alle persone (e sono circa 100), per le quali un trasferimento comporterebbe ulteriore motivo di gravi disagi. Del resto, se il Natural Village aveva dato la disponibilità a garantire la prosecuzione del soggiorno dei terremotati anche durante la stagione estiva, a patto che la Regione ne garantisse la permanenza fino a fine anno, forse gli impegni contrattuali con i tour operator non sono poi così insormontabili e tali da comportare gravi danni economici se non rispettati. Inoltre, senza voler entrare in meriti giuridici che non mi appartengono, mi risulta comunque che nel contratto con la Regione sia previsto per il Natural Village l’impegno  alla prorogabilità del contratto in relazione al protrarsi dello stato di emergenza. Purtroppo mi duole anche prendere atto e che l’atteggiamento ondivago e contraddittorio della Regione (da una parte la Protezione civile intima agli ospiti di trasferirsi e dall’altro gli assessori affermano che nessuno costringerà gli ospiti ad andarsene senza considerare il tentativo neanche troppo velato di scaricare il problema sui sindaci). In ogni caso mi sento di rivolgere un ulteriore invito e richiamo alla Regione e alla proprietà perché riprendano urgentemente un dialogo che possa portare le istituzioni e l’azienda a raggiungere un positivo accordo che dia un esito dignitoso a questa delicata vicenda” conclude Morgoni.

Sos sfollati, il Natural village: “Ci stanno a cuore, ma abbiamo contratti già firmati”

Sfollati, la battaglia di Morgoni: “Non muovetevi dal Natural Village”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X