Civica enoteca, qualcosa si muove. L’Università di Macerata sarebbe interessata allo spazio di corso della Repubblica un tempo gestito dall’azienda speciale Ex.it della Camera di commercio. I contatti avviati con l’ateneo riguarderebbero un progetto volto alla promozione delle eccellenze locali con particolare attenzione a quelle eno-gastronomiche e alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale del territorio. Sembra svanire invece l’interessamento mostrato in un primo momento da parte dell’Anffas. Intanto i vertici camerali sono ancora in attesa di una risposta alla lettera indirizzata al Ministero in cui si chiede di poter gestire l’assegnazione dello spazio in autonomia, dato che la questione rientra nella funzione della promozione dei territori tra quelle tolte agli enti camerali dall’ultima riforma. Resterebbero comunque aperti i contatti con Comune e Provincia per la concessione dello spazio. Nata sotto l’egida della Camera di Commercio nel 2004, grazie ad un finanziamento regionale ottenuto dal Comune, l’enoteca ha chiuso i battenti lo scorso 31 dicembre a causa del taglio dei fondi statali all’ente. Una perdita per la città e per il territorio che negli anni avevano trovato in quello spazio non solo uno stimolante luogo di incontro ma anche prestigiosi momenti culturali tra cui le iniziative organizzate dallo Sferisterio dall’amministrazione comunale e dalle associazioni cittadine. Lo spiraglio offerto dall’Università riaprirebbe nuove importanti possibilità per il centro storico.
(Cla.Ri.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati