Matelica, danni nelle cantine del Verdicchio

SISMA - Prodotto salvato, ma serve adeguamento serbatoi in antisismici

- caricamento letture

 

verdicchio-1

 

“Abbiamo rischiato di perdere 2 milioni di bottiglie di uno dei vini più importanti d’Italia, il verdicchio di Matelica, che anche quest’anno è stato, secondo il Gambero Rosso, il vino bianco più premiato d’Italia. Si è salvato, ma abbiamo scoperto a nostre spese che anche i serbatoi devono essere antisismici. la paura è stata grande”. Così l’assessore Comune Roberto Potentini, enologo nella vita. Danni nelle cantine, ma soprattutto andranno sostituiti e adeguati tutti i serbatoi d’acciaio, con spese di centinaia di migliaia di euro, perchè la scossa di domenica ha lesionato le gambe sulle quali si sorreggono. ”Ora vanno svuotati e restaurati o cambiati – spiega Potentini – il tutto nel periodo di massimo carico di mosti nelle aziende. Non ci sono rischi per la qualità, e neanche per la quantità, ma che succederebbe con una scossa più forte? Il verdicchio di Matelica è come il Barolo a Barolo, il Soave a Soave, lo Champagne a Champagne: è unico, non teme la concorrenza di nessuna Cina”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X