Camerino, nei prossimi giorni
rimodulata la zona rossa

SISMA - I vigili del fuoco hanno fatto la mappatura della città con l'obiettivo di rimuovere i pericoli sulle strade. Passato lo sciame saranno svolti i sopralluoghi nelle case. Aperto conto corrente per le donazioni

- caricamento letture

La riunione del Coc a Camerino

La riunione del Coc a Camerino

 

Camerino, una città al lavoro per gestire l’emergenza terremoto. Il Comune intanto ha aperto un conto corrente per chi vuole fare donazioni. Nei prossimi giorni sarà rimodulata la zona rossa.

Una mappatura completa della città ducale è stata fatta dai vigili del fuoco e consegnata questa mattina agli uffici del Comune. L’obiettivo è consentire gli interventi di messa in sicurezza e di rimozione dei pericoli sulle strade e sulle zone aperte al pubblico.

Il palazzo in via Muzio

Il palazzo in via Muzio crollato

«Il lavoro è in continua evoluzione perché la terra continua a tremare e non è possibile eliminare definitivamente i pericoli di crollo o di distacco delle parti sospese nei tetti e nei balconi delle case per via del continuo riproporsi dello sciame sismico – spiega il Comune in una nota –. In queste ore non è possibile accedere alle abitazioni lesionate per recuperare beni di prima necessità o oggetti personali di valore perché il valore delle persone non si può anteporre a nessun’altra priorità. La prudenza esige di non andare a creare situazioni che potrebbero mettere in pericolo la sicurezza e l’incolumità dei cittadini e degli addetti ai lavori». Le richieste per il recupero di oggetti e di sopralluoghi si posso fare nei locali della Contram, dove c’è il centro operativo comunale.

I crolli a Camerino

I crolli a Camerino, la caserma dei carabinieri

Poi «i sopralluoghi e le verifiche per l’agibilità delle abitazioni inizieranno non appena la fase acuta dello sciame sismico si sarà quietata. È possibile invece, per chiunque sia titolare di un’attività commerciale, iniziare a presentare le richieste per i moduli prefabbricati che saranno consegnati successivamente. Risultano effettuati tutti gli sgombri di merci reperibili o elementi che compromettono la salubrità o l’igienicità dagli esercizi pubblici e nelle attività commerciali». Per quanto riguarda la zona rossa, nei prossimi giorni «sarà rimodulata rendendola se possibile più ristretta e meglio rispondente alle effettive esigenze della salvaguardia della pubblica e privata incolumità» dice il Comune. Inoltre «saranno programmate nei prossimi giorni le verifiche interne agli alloggi lesionati e per questo è necessario che i richiedenti indichino anche un riferimento per essere successivamente contattati al momento dell’accesso nei locali.

terremoto-camerino-scossa-crolli5Le verifiche speditive saranno eseguite da tecnici comunali e da professionisti che volontariamente rendono le loro prestazioni con il coordinamento dei rispettivi ordini professionali e collegi di appartenenza. Diffidate da tutti coloro che si presentano da soli o che non hanno un tesserino di riconoscimento riconducibile agli addetti sopra citati». Questo il conto corrente attivato dal Comune per le donazioni: Ubi Banca Popolare di Ancona – Agenzia di Camerino. Iban: IT 86 C 05308 68830 000000004280.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X