Caldarola
Sono 1.300 le persone evacuate a Caldarola, 250 oggi sono partite per la costa. Il centro storico è chiuso al traffico, i carabinieri presidiano l’abitato. Caldarola è uno dei tanti piccoli centri che dal 24 agosto sono alle prese con continue scosse. Il sindaco Luca Maria Giuseppetti dopo la scossa di ieri mattina ha dovuto fare un’ordinanza di sgombero per l’80-85% dei residenti. «Abbiamo ancora i luoghi con la gente a dormire, sono strapieni. In un capannone sono 110, alcuni ancora dormono in auto, altri stanno in un’altra struttura, il salone di un panificio, altri ancora sono andati da parenti. Per fortuna sabato era arrivata la colonna della protezione civile dall’Emilia Romagna – dice Giuseppetti –. Ci stiamo organizzando. Ho dovuto chiudere al traffico le strade del centro, per sicurezza. E’ arrivata una tensostruttura dal Molise. Domani dovrebbero arrivare i moduli per la caserma dei carabinieri che è inagibile, e per la guardia medica. Dovrebbe arrivare anche un modulo per la farmacia, manchiamo di tutto». Il sindaco comunque nonostante il disastro del sisma, dice: speriamo si possa ripartire. C’è da rimboccarsi le maniche aspettando che si rassereni la situazione».
(Foto e video di Andrea Petinari)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati