Ulteriori crolli dalla cupola e problemi al campanile al santuario del Santissimo Crocifisso di Treia, instabile la facciata della chiesa di Sant’Ubaldo, a Passo di Treia, dove è stata chiuso un tratto di corso Garibaldi per evitare pericoli ai passanti e centinaia di persone che dormono in brandina. «Un quadro sconfortante – dice il Comune in una nota – Sono arrivate fino a oggi 120 nuove segnalazioni e sono immediatamente iniziati i sopralluoghi anche grazie all’aiuto dei tecnici del collegio dei geometri di Macerata che affiancano quelli comunali nelle prime verifiche». I centri di accoglienza restano aperti. Si trovano al campo sportivo di Treia, nella palestra di Passo di Treia in via Vicolò V e nella palestra della scuola di Chiesanuova, in via Don Luigi Sturzo. A dormirci centinaia di persone che non vogliono o non possono tornare nelle proprie case dopo le scosse del 26 e del 30 ottobre . Prosegue l’attività del Coc Comunale che resta aperto dalle 9 alle 20 dal lunedì al sabato.
(foto di Mandino Tiburzi)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati