Sono quasi 21mila gli sfollati in provincia di Macerata, 50 gli edifici con crolli o danni gravissimi. I numeri della protezione civile dipingono il quadro nerissimo della provincia dopo il sisma delle 7,40 di ieri mattina. Tra crolli e persone senza più una casa diversi comuni della nostra provincia sono stati messi in ginocchio. Già mercoledì con una doppia scossa nel giro di due ore la situazione aveva aggravato quella, già compromessa dopo le scosse del 24 agosto. Le persone costrette fuori casa in provincia sono tantissime: 20.766. Un numero elevatissimo, considerando che in provincia vivono 320mila persone (fatto un conto, una su 16 non ha più una casa dove stare). A Fermo sono invece 1.898 gli sfollati, ad Ascoli sono 2.247 mentre ad Ancona sono 526. Le zone rosse sono 162 nel Maceratese, 17 a Fermo, 33 ad Ascoli, 4 ad Ancona. Il dato dell’accoglienza invece dice di un centinaio di alberghi e strutture che per l’accoglienza di sfollati sulla costa. 7mila i posti letto e 5mila le brandine allestite nelle strutture comunali di prima accoglienza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati