Sergente operativo nella cucina da campo installata a Cingoli
La struttura dove è possibile pranzare e cenare
di Leonardo Giorgi
Sisma, l’esercito interviene a Cingoli. Da questa mattina è operativa una cucina da campo installata nelle vicinanze del punto di accoglienza aperto nella scuola materna. Gli uomini dell’esercito offriranno pasti caldi a tutti i cittadini del territorio con problemi di agibilità. Nelle ultime ore, il ministero dell’Interno ha inoltre inviato a Cingoli due container di lettini per ampliare il numero di posti letto nei punti di accoglienza del comune. Oltre alla scuola materna, si può passare la notte nel centro parrocchiale di San Vittore, nel circolo sociale di Villa Pozzo, nel centro comunale Vittoria di Villa Strada, nella scuola materna di Grottaccia, nei container del campo sportivo di Moscosi e in quelli davanti al centro sociale di località Castel Sant’Angelo. Oltre a più di venti case inagibili, alcune delle criticità maggiori di Cingoli si sono presentante nella sede principale dell’istituto alberghiero Varnelli. Le scuole del comune riapriranno il 3 novembre, esclusi lo stesso Varnelli e il liceo Leopardi. In questi due istituti i rilievi dei prossimi giorni stabiliranno la data in cui potranno riprendere le lezioni. Nel centro storico, rimango transennati alcuni vicoli e tratti di strada che presentano pericolo di crolli.
La scuola materna di Cingoli adibita a punto di accoglienza. In serata sono arrivati altri lettini
L’arrivo dei container di lettini
Vicolo chiuso in centro storico per pericolo crolli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati