La situazione a Visso
Un tratto a Castelluccio
Massi e cedimenti del terreno portano alla chiusura di diverse strade nel Maceratese. Difficoltà di collegamenti anche con l’Umbria. Questa la situazione per la prima metà della mattinata con la comunicazione delle carreggiate interessate. Chiusa la provinciale 66 “Macereto-Braccio-Casali” per l’intera estensione. Chiusa la provinciale 136 “Pian Perduto” per cedimento carreggiata lato valle. Resta chiusa la Valnerina dal chilomentro 66 più 600 per caduta massi. Valnerina chiusa anche in località Villa Sant’Antonio nel comune di Visso per demolire alcuni edifici pericolanti. Chiusa la provinciale 502 “di Cingoli” al chilomentro 43 per edifici crollati nel centro abitato di San Severino. La stessa strada è interdetta nei tratti che arrivano a Caldarola, Borgiano e Serrapetrona sempre per edifici pericolanti nel centro abitato. Sempre sulla Valnerina chiuso il tratto per problemi strutturali al viadotto dopo la galleria delle fornaci. Chiuse la provinciale 256 “Muccese”, la 49 “Fiastrone” per muro pericolante nel centro di Camporotondo. Chiusa la strada provinciale 120 “Sarnano- Sassotetto-Bolognola” dal chilometro 5+700 e al chilometro 11+900 per caduta massi. Chiusa la provinciale 96 “Pievetorina Colfiorito” per crolli al centro abitato di Pievetorina. E ancora chiuse la provinciale 91 “Pian di Pica Fiastra” tra Monastero e lago di Fiastra per caduta massi. Chiusa la provinciale 22 “Castelraimondo-Camerino” e la provinciale 115 “S. Ilario” per edificio pericolante località Capriglia. Cedimenti anche a Castelluccio nella parte umbra.
A Villa Sant’Antonio di Visso lavori per liberare la strada, si tolgono le macerie di una casa crollata (foto Federico De Marco)
La strada chiusa a Villa Sant’Antonio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Terribile chi dio ci aiuti
Strada che da castello porta a Castelluccio