La scuola di Fiastra sventrata dal sisma,
ieri i bambini erano sui banchi

TERREMOTO - L'edificio aveva riportato solo qualche filatura ed era stato dichiarato agibile. Ieri ha ceduto. Scomparsa la frazione di San Lorenzo in Porporina. Il sindaco Castelletti: "Abbiamo gli stessi danni e problemi di Visso e Ussita, siamo vicinissimi all'epicentro"

- caricamento letture

La scuola di Fiastra dopo il terremoto

La scuola di Fiastra dopo il terremoto

 

Il sindaco di Fiastra Claudio Castelletti

Il sindaco di Fiastra Claudio Castelletti

 

di Alessandra Pierini

Bambini e ragazzi di Fiastra, dai 3 ai 14 anni, ieri mattina erano normalmente seduti ai loro banchi in questa scuola che a poco più di 24 ore di tempo è completamente sventrata. La disperazione del sindaco Claudio Castelletti: «Il terremoto di due mesi fa non l’aveva scalfita, ora invece è inutilizzabile». L’edificio, costruito negli anni Ottanta, nel tempo era stato risistemato e rimesso a norma, tanto che dopo il sisma del 24 agosto i controlli dei tecnici non avevano evidenziato nessuna anomalia «appena qualche filatura» dice il primo cittadino.
Così ieri mattina come sempre da settembre scorso si sono svolte le regolari lezioni. Ieri sera, con la scossa delle 21,18 la scuola ha ceduto e si è lasciata travolgere dal sisma. «E’ del tutto inagibile – precisa Castelletti, come anche il Comune e la chiesa di San Marco, la nostra concattedrale, recentemente risttrutturata». Letteralmente scomparsa la frazione di San Lorenzo in Porporina: «Su 10 case, 8 sono a terra, completamente crollate. Per fortuna erano già state dichiarate inagibili e dentro non c’era nessuno».

Il sindaco chiede attenzione per il suo paese: «Siamo molto vicini all’epicentro e abbiamo gli stessi problemi di Castelsantangelo, Visso e Ussita. Ho chiesto i moduli, spero che me li concederanno o non sapremo come tornare a vivere». Tra gli sfollati del comune dell’Alto Maceratese molti anziani e malati: «Hanno paura – prosegue il primo cittadino, una grande paura e non so più come aiutarli. Questa notte in molti hanno dormito in macchina».

 

scuola_fiastra_prima_del_terremoto

La scuola fino a ieri mattina



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X