Sisma, il sindaco agli imprenditori:
“Obiettivo 50mila euro per Arquata”

CIVITANOVA - Corvatta ha chiesto fondi ma anche scarpe da uomo e da donna, calzature adatte per l'inverno e non usate

- caricamento letture

Arquata del Tronto dopo il sisma

Arquata del Tronto dopo il sisma

 

Il sindaco Tommaso Claudio Corvatta

Il sindaco Tommaso Claudio Corvatta

 

Terremoto di Arquata, appello del sindaco agli imprenditori: «aiutateci a raccogliere i fondi per il comune ascolano, l’obiettivo è raggiungere almeno 50mila euro per partecipare alla ricostruzione sulla base delle necessità che ci saranno indicate». Ad un mese di distanza dal sisma che ha distrutto Arquata del Tronto e provocato morte e distruzione non si ferma l’impegno del comune di Civitanova. Dopo aver raccolto circa 20mila euro con gli eventi estivi e con la generosità dei civitanovesi, il primo cittadino chiama ora a raccolta gli imprenditori. Corvatta ha preparato una lettera appello con la quale chiede agli industriali di fare la propria parte e sostenere la raccolta promossa dal comune. L’obiettivo è quello di “adottare” un’opera di ricostruzione, una scuola, un’opera d’arte, qualsiasi cosa il comune di Arquata avrà necessità di ricostruire e di farlo nel nome della solidarietà fra i due comuni. «Finora abbiamo cercato di aiutare nel campo sfollati, con i pranzi di pesce e altre piccole attività. Ora con la smobilitazione del campo abbiamo deciso di rivolgere la stessa attenzione a Castelsantangelo sul Nera che pur non avendo avuto vittime ha subito numerosi danneggiamenti – ha detto Corvatta – chiediamo poi a chi può di fare uno sforzo e aiutarci a raggiungere una somma importante per Arquata del Tronto». Un ulteriore appello lo rivolge l’assessore Cristiana Cecchetti che venerdì scorso ha accompagnato la delegazione civitanovese per il pranzo di pesce: “Da Arquata ci chiedono scarpe da uomo e da donna, calzature adatte per l’inverno e non usate. Se qualche imprenditore vuole aiutarci possiamo fare da intermediari, siamo a disposizione». Dal censimento effettuato invece sulle abitazioni civitanovesi, sono 17 quelle che hanno riportato lesioni lievi a causa del terremoto.

(l.b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X