Tolentino, ospedale semi inagibile:
15 pazienti trasferiti

SISMA - Questa mattina dopo il sopralluogo dei vigili del fuoco e dei tecnici comunali e Asur è stato chiuso il quarto piano e sono stati transennati anche parte del primo, del secondo e del terzo. Ieri alcuni operai avevano scoperto lesioni ad alcune travi

- caricamento letture

ospedale-tolentino-terremoto1

Il secondo piano transennato

 

di Federica Nardi

Parzialmente inagibile l’ospedale di Tolentino, a causa del sisma. Questo il verdetto di vigili del fuoco, tecnici comunali e Asur dopo il sopralluogo di questa mattina al nosocomio. Chiusi diversi piani: il quarto completamente, parte del secondo e del terzo, una piccola parte del primo piano. Quindici pazienti che erano ricoverati al secondo piano sono stati spostati in un’ala non danneggiata dal sisma del 24 agosto. «Ieri – dice il direttore di Area vasta 3 Alessandro Maccioni – durante alcuni lavori di sistemazione gli operai si sono accorti che alcune travi erano lesionate e hanno avvisato il Comune. Abbiamo chiesto il sopralluogo dei professionisti accreditati della Protezione civile regionale. Nel frattempo per sicurezza abbiamo chiuso diverse aree». Per quanto riguarda l’ambulatorio di Oculistica, chiuso per precauzione, «faremo visitare i pazienti a San Severino e Macerata», dice Maccioni. «Sono lesioni non drammatiche – dice il sindaco Giuseppe Pezzanesi – Abbiamo chiuso al pubblico per sicurezza anche l’area della cappellina e parte del laboratorio. I tecnici della Protezione civile arriveranno il prima possibile». Un danno che si aggiunge alle tante segnalazioni per abitazioni lesionate che hanno intasato gli uffici tecnici del Comune e «l’ennesima prova – dice Pezzanesi – che questo terremoto è stato peggiore di quello del 1997».

ospedale-tolentino-terremoto

Terzo piano

Terzo piano



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X