di Gianluca Ginella
(Foto di Andrea Petinari)
Schianto frontale a Pollenza: due i feriti. Tra loro, non in condizioni gravi, c’è il figlio del patron della Lube, Eugenio Giulianelli. Tutto è successo oggi pomeriggio alle 17,50 in località Morla a Pollenza. Sull’incidente sono in corso i rilievi dei carabinieri.
Due persone ferite nel pomeriggio in un violento scontro avvenuto tra le campagne di Pollenza. Alle 17,50 di oggi pomeriggio una Mini con alla guida il 29enne Eugenio Giulianelli, stava viaggiando in direzione della frazione di Rotelli quando lungo la carreggiata ha trovato un Land Rover che viaggiava in direzione contraria. Il conducente, Annibale Chiaraluce, 63 anni, di Pollenza, si è spostato al centro della strada, in un tratto in leggera semicurva, per svoltare a sinistra in una strada privata. Ed è in quel tratto che è avvenuto l’incidente. Le due auto si sono scontrate frontalmente. La Mini a causa dell’urto violento si è girata più volte, mentre il fuoristrada è finito in un campo. Subito sul posto sono intervenuti il 118, i carabinieri di Pollenza e i vigili del fuoco di Macerata. Una volta estratti i feriti dalle auto gli operatori dell’emergenza hanno prestato le prime cure. Il 29enne è stato portato all’ospedale di Macerata in condizioni non gravi. Per il 63enne è stato richiesto l’intervento dell’eliambulanza che è atterrata in un campo vicino alla strada dove è avvenuto l’incidente. L’uomo è stato trasportato all’ospedale di Torrette con un trauma cranico. E’ grave ma non in pericolo di vita. Da ricostruire la dinamica e le cause che hanno portato all’incidente.
(Servizio aggiornato alle 21)
L’arrivo dell’eliambulanza
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi spiace per i due signori, ma una cosa la devo dire:
in tutte le strade di quel comprensorio ( Pollenza, Rotelli, Rambona e zone limitrofe ) le auto VOLANO!!!
VOLANO SI, e lo fanno incuranti dei limiti che in alcuni tratti sono addirittura fissati a 30km/h.
Ora non dico che questo è il caso, ma a vedere le piroette che hanno fatto le auto, di sicuro non andavano piano.
Senza considerare poi, che da circa 2 settimane l’erba ai lati della strada ( che non viene tagliata ) restringe la carreggiata di almeno mezzo metro.
In quelle straduzze si devono mettere i rallentatori, punto e basta….. ma tanto siamo in Italia e qualcuno farà qualcosa solo quando ci scapperà il morto….