La Raci fa sold out. Gli spazi espositivi al completo per la 32esima rassegna agricola, dal 13 al 15 maggio al centro fiere di Villa Potenza a Macerata. L’evento per la prima volta sotto l’egida del Comune di Macerata, dopo che la riforma ha costretto la Provincia a passare il testimone ospiterà anche 40 espositori di macchine agricole. Un annuncio che arriva inaspettato dopo la defezione dell’unione nazionale dei concessionari (leggi l’articolo). «Siamo soddisfatti che i rappresenti del settore abbiamo rinnovato anche per l’edizione 2016 la loro partecipazione a questo prestigioso appuntamento dedicato soprattutto agli operatori del compartimento – dice il sindaco Romano Carancini – ma che allo stesso tempo ogni anno non manca di attrarre migliaia di visitatori. L’augurio naturalmente è che anche quest’anno possa riscuotere gli stessi consensi perché la Raci rappresenta ancora oggi una validissima occasione di incontro e una vetrina ideale per le produzioni di qualità di tutto il territorio regionale. Nata negli anni ‘80 con lo scopo di valorizzare la razza bovina marchigiana, da anni la manifestazione rappresenta anche un’occasione importante per tutto il comparto agricolo, non solo per la zootecnia. Negli ultimi anni si è sviluppato, infatti, un processo di integrazione con altri settori economici e sociali che hanno contribuito a farla crescere».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati