di Monia Orazi
E’ Pietro Cruciani, medico radiologo di 63 anni, il candidato ufficiale del Pd alle comunali di San Severino. Dopo alcune settimane di confronto anche acceso all’interno del Pd settempedano, passa dunque la scelta di allearsi con Ncd. Cruciani era stato eletto in Consiglio provinciale nella fila del centrodestra. A renderlo noto, un comunicato di Marco Sabbatini, coordinatore comunale Pd. «Il circolo Pd di San Severino a seguito di un costruttivo confronto e dopo diversi incontri con le altre compagini politiche, ha deciso di sostenere la candidatura a sindaco del dottor Pietro Cruciani – si legge nella nota – La scelta si è basata su una ampia e totale condivisione sui contenuti programmatici di completamento delle progettualità già iniziate dalle precedenti amministrazioni presiedute da Cesare Martini e sostenute dagli amministratori del Pd, ai quali va il più sincero ringraziamento per l’impegno profuso e i brillanti risultati raggiunti, nonché sulla piena condivisione verso nuovi progetti di sviluppo e rilancio della città. La scelta di Cruciani ha avuto anche l’approvazione di diversi componenti della società civile, i quali hanno manifestato la loro disponibilità a partecipare alla vita pubblica con la volontà di attuare le idee e le numerose progettualità inserite nell’innovativo e completo programma elettorale elaborato unitamente al candidato sindaco. A differenza di altri schieramenti, che hanno lanciato i loro candidati per poi comporre le liste, il Pd ha voluto creare prima un gruppo di persone che, nel condividere un preciso programma politico per il bene della città, hanno scelto poi democraticamente e collegialmente la migliore figura che potesse garantire la sua completa attuazione». Gli sfidanti di Cruciani sono al momento Mauro Bompadre commerciante di 51 anni per “#lacittàbella” del Movimento 5 Stelle, Francesco Borioni ex presidente Assem per la lista civica di centrosinistra “Per San Severino”, Massimo Panicari, geometra di 48 anni per la lista “Città e borghi” (I Borghi-Lega-Fratelli d’Italia-Forza Italia), Rosa Piermattei manager Tod’s di 56 anni per una lista civica ed apartitica. Sono in tutto 80 i candidati consiglieri. Rimane aperta la possibilità di una sesta lista da parte di Forza Nuova.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…….eri il porta bandiera di Forza Italia a San Severino!!! No! Non ci credo!!! É un trucco del mago Silvan Martini!!!
Esigo entro il 4 maggio 2016 titolo di studio e risultati QI secondo la scala Binet Simon dei dirigenti settempedani del pd…a questo punto mio ex partito ammesso e nn concesso che a san severino esista il pd
……ormai il PD (Partito Democratico) si é trasformato in PDO (Partito Degli Opportunisti)!!! Per quanto riguarda la misurazione del QI (Quoziente Intellettivo) degli inscritti al PD, proposta dal Romagnoli, eviterei di misurarlo!!!
Conoscendo personalmente il dott. Cruciani, lo reputo stimatissimo professionista,
ma in politica avrei qualcosina da rimarcargli.
Dopo le prime e successive esperienze politiche partendo dal PSI, nel 1994 si iscrive a Forza Italia.
Nel 1996 è stato eletto consigliere comunale con il sindaco Fabio Eusebi.
Nel 1998 viene nominato Ass.re in Comunità Montana per F.I..
Nel 2011 viene eletto consigliere provinciale sotto la bandiera del PDL e PPE.
Ora, nel 2016, passa al PD, “” scelta basata sulla condivisione totale dei contenuti programmatici di completamento iniziati da oltre 10 anni dal sindaco Martini””, questo la ritengo una grande contraddizione di un’onestà intellettuale e politica, per cui le cose sono:
– A ) a 63 anni deve capire quello che politicamente vuol far da GRANDE….
– B ) non abbastanza forte delle sue convinzioni, visto che come tira il vento… gira o cambia bandiera…..