Grande intuito aziendale che lo ha portato a diventare leader in Italia e un profondo attaccamento alla famiglia forte e coesa sempre al suo fianco. Benito Mazzuferi, simbolo della grande operosità e vitalità delle imprese marchigiane, fondatore dell Colorificio marchigiano di Appignano poi diventata Prima è morto nella notte a 80 anni, festeggiati sabato scorso. Le sue condizioni di salute si sono aggravate nei giorni scorsi e, dopo un brevissimo ricovero, ieri il decesso.
Mazzuferi è partito dalle Marche per un’esperienza a Milano alla fine degli anni Cinquanta. Al suo ritorno ad Appignano, nel 1964 fondò il Colorificio marchigiano, iniziando la produzione dello stucco K2, storico marchio ancora oggi riconoscibile in tutta Italia.
Affiancato da Santuccia, sua moglie, baluardo della vita familiare, e dalle figlie Marina e Michela, Benito ha portato il suo prodotto in tutta Italia, sviluppando negli anni la qualità e una rete vendita di grande rilevanza. negli anni ’90 l’azienda si è trasformata e, sempre sotto la guida del capofamiglia, nell’assetto societario sono entrate anche le figlie di Mazzuferi e il genero Maurizio Gagliardini.
Anche dopo aver abbandonato il lavoro per il peggioramento delle condizioni di salute, Mazzuferi è comunque rimasto punto di riferimento per la sua famiglia.
Oltre alla moglie e alle figlie, lascia i nipoti Riccardo, Edoardo, Chiara, Nicola ed Elisa, i generi Maurizio e Davide. I funerali domani alle 10 nella chiesa di Cristo Redentore ad Appignano. La salma si trova nella chiesa della Madonna Addolorata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le mie più sentite condoglianze alla famiglia!!!
Condoglianze alla famiglia.