Frontignano, tutto pronto per sciare:
manca solo la neve

SULLE PISTE - Impianti aperti in anticipo sui tempi previsti ma si attendono i primi fiocchi. Successo a Ussita per il palaghiaccio: centinaia di persone hanno pattinato nel weekend

- caricamento letture
Pronti all'uso gli impianti di Frontignano, ma manca la neve

Pronti all’uso gli impianti di Frontignano, ma manca la neve

di Sara Santacchi

Impianti aperti, ma la neve non c’è. Può dirsi una buona notizia solo a metà quella degli impianti sciistici di Frontignano dove l’Ustif veneto ha effettuato i collaudi, anticipando i tempi previsti inizialmente e che avevano fatto pensare a un’apertura solo a ridosso del Natale (leggi l’articolo). Buona a metà perché non c’è la neve quindi, nonostante sia tutto pronto, gli impianti restano chiusi. Il sindaco di Ussita Marco Rinaldi in un incontro avvenuto a Roma all’inizio del mese ha approfittato per parlare con l’ingegnere che si sarebbe occupato dei controlli nelle strutture marchigiane strappando la promessa che, se si fosse liberato uno spazio nell’agenda dei collaudi, avrebbe inserito quelli di Frontignano e così è stato. “Gli impianti sono pronti all’uso, ma purtroppo non essendoci la neve, restano chiusi – spiega Rinaldi – Non siamo provvisti di cannoni sparaneve per cui confidiamo nel fatto che possa finalmente nevicare. Guardando alle previsioni meteo, non sembra che ciò possa avvenire nell’immediato e in questo modo rischiamo di perdere tutto il mese di dicembre”. I fedelissimi e i più appassionati hanno già rinnovato l’abbonamento stagionale, ma per il momento gli scii restano ancora in soffitta. Lo stesso discorso non vale per il palaghiaccio di Ussita che è stato preso d’assalto nel fine settimana e nel ponte dell’Immacolata: “Le presenze sono state centinaia – commenta il sindaco di Ussita – Almeno possiamo sorridere da questo punto di vista. La clientela del palaghiaccio è in crescita e viene sempre più anche da fuori regione, tra Umbria e Lazio, soprattutto Roma, visto che in tanti dalla Capitale hanno la seconda casa qui. Speriamo – conclude – che presto anche gli impianti possano iniziare a lavorare regolarmente altrimenti questa stagione potrebbe rivelarsi fallimentare”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X