Chiara Moscardelli, una delle poche scrittrici di commedie brillanti e comiche, di trama e di penna, nel panorama italiano, autrice di “Quando meno te lo aspetti” (Giunti Editore, pp. 272 – euro 14), sarà l’ospite del primo appuntamento con la rassegna “Incontri con l’Autore” che “i Teatri di Sanseverino” hanno inserito nella nuova stagione appena presentata. Romana d’origini ma milanese d’adozione, la Moscardelli ha già avuto un grande successo, sia di pubblico che di critica, con il suo romanzo di esordio “Volevo essere una gatta morta”. Successo poi confermato, nel 2013, con “La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)”. Adesso il terzo romanzo che verrà presentato sabato, alle 17, al teatrino dei Granali con ingresso gratuito. La protagonista del libro è Penelope Stregatti che vive una doppia vita: la vita di ieri e quella di oggi. Penelope è una bambina introversa e avere una nonna cartomante non le è di aiuto. A casa c’è sempre un gran viavai di persone che vogliono conoscere il futuro dei loro cari. E allora Penelope si nasconde nell’armadio e ascolta, non vista, tutti i segreti del vicinato. E li memorizza. Perché Penelope ha un dono: riesce a ricordare ogni cosa. La nonna vorrebbe vederla felice e soprattutto sposata. Per questo continua a scrutare le carte e a trascinarla in chiesa. È convinta che prima o poi, anche grazie all’aiuto di san Nicola, protettore delle zitelle, la sua nipotina riuscirà a trovare qualcuno adatto a lei. Penelope ha paura di lui ma ne è attratta e quando arriva il momento di decidere se buttarsi o no, lei non si tira indietro, perché la vita è un’avventura e tutto può succedere, quando meno te lo aspetti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati