Masaniello-Saltamartini: “Dopo l’ospedale
pronto a marciare per la sicurezza”

CINGOLI - Nel giorno della riapertura del presidio ospedaliero il sindaco lancia un messaggio ai suoi concittadini "Non lasciatemi solo nelle battaglie che arriveranno". I prossimi obiettivi saranno la rimozione dell'Imu sui terreni agricoli e maggiori controlli da parte delle forze dell'ordine

- caricamento letture
cingoli inaugurazione ospedale 4 foto di leonardo giorgi

Il discorso del sindaco Filippo Saltamartini di fronte al presidio di Cingoli

di Leonardo Giorgi

Ha ottenuto la riapertura del reparto di lungodegenza e ora pensa a far potenziare la sicurezza del territorio annunciando una possibile marcia su Macerata per ottenere più forze di polizia. Masaniello-Saltamartini scende ancora in strada per difendere la sua Cingoli dove fa il sindaco. E lo fa in occasione dell’assemblea pubblica indetta questa mattina davanti all’ospedale che festeggia appunto la riapertura del reparto di lungodegenza. Sicurezza ma anche tasse che non ci sta che siano pagate dai suoi cittadini, come l’Imu sui terreni agricoli. 
«I punti critici su cui dovremo focalizzare la nostra attenzione – ha detto Filippo Saltamartini – sia come amministrazione che come cingolani, sono principalmente due: uno è la rimozione della tassa Imu sui terreni agricoli che non producono reddito. Per via di un decreto del governo e per il fatto che Cingoli non viene riconosciuta, per assurdo, come comunità montana, i cingolani dovranno pagare una tassa anche su terreni incolti o non usati a scopi di lucro, ricevuti magari per eredità. Il secondo gravissimo problema del nostro territorio è quello della sicurezza: ho richiesto personalmente a chi di competenza nuovi elementi delle forze dell’ordine, ma nessuno ha accolto le mie richieste. Cingoli ha veramente bisogno di un potenziamento dei controlli e se ci sarà bisogno, voglio che siate pronti ad accompagnarmi a manifestare in piazza della Libertà, davanti la prefettura di Macerata». L’accoglienza è stata trionfale per il primo cittadino. Tanti cingolani presenti all’assemblea pubblica davanti al nosocomio per presentare la riapertura del reparto di lungodegenza e non solo. Oltre ad elencare i nuovi servizi che la struttura ospedaliera offrirà alla cittadinanza grazie al ritorno della lungodegenza (che sarà attiva da lunedì mattina) e a congratularsi con tutti i cittadini e in particolare con il lavoro straordinario dello staff medico che ha permesso e permetterà la corretta gestione di questa riapertura, il discorso di Saltamartini è stato un lungo ed appassionato messaggio a Cingoli e ai suoi cittadini: «Oggi vi parlo da sindaco non ricandidabile – ha precisato Saltamartini, rieletto l’anno scorso per rimanere in carica fino al 2019 – e vi sprono a combattere per i vostri diritti: come avete potuto vedere, anche se l’assistenza sanitaria è un diritto costituzionale, abbiamo lottato e dovremo continuare a farlo se vogliamo che questo ospedale e gli altri servizi pubblici di Cingoli, come la scuola alberghiera, rimangano attivi e tengano in vita il nostro paese».

cingoli inaugurazione ospedale foto di leonardo giorgi

L’assemblea fuori dall’ospedale di Cingoli

Sottolineata anche l’importanza della partecipazione dei cittadini, fondamentale per le caratteristiche di Cingoli: «Il nostro è un paese di montagna e solitamente non di passaggio, la verità è che se non ci pensiamo noi a Cingoli, non ci penserà mai nessuno. Si inizia dalla piccole cose: verrà installata tra poco, davanti l’ospedale, una cassetta per i suggerimenti che io stesso controllerò regolarmente. Oggi è un giorno di festa, ma non dimentichiamo che in futuro ci sarà bisogno di altre battaglie e vi imploro di non lasciarmi a combatterle da solo».

 

 

 

cingoli inaugurazione ospedale 3 foto di leonardo giorgi

cingoli inaugurazione ospedale 2 foto di leonardo giorgi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X