di Laura Boccanera
Inizia oggi la stagione “estiva” negli chalet civitanovesi. Anche se le temperature sono ancora piuttosto tiepide e l’estate lontana, per i concessionari di spiaggia è il primo giorno di apertura. Ovviamente non tutti hanno aperto le porte, ma ci si riorganizza in vista dei prossimi mesi, tanto che per Pasqua, il vero primo banco di prova della stagione, soprattutto per i ristoranti, quasi tutti gli chalet del lungomare sud saranno attivi e al lavoro. Un avvio che viene sottolineato dal Presidente Abat Claudio Pini con due notizie per questo 2015. Da un lato una confortante sentenza della Cassazione che stabilisce l’estraneità degli esercizi in caso di schiamazzi al di fuori del locale. La Corte afferma infatti che se il titolare espone cartelli che invitano ad osservare un comportamento civile al di fuori del locale non può essere considerato responsabile del rumore molesto. Una “battaglia” vinta per i concessionari di spiaggia, soprattutto quelli del lungomare nord che ogni anno devono discutere con i residenti e villeggianti che invece invocano silenzio e
tranquillità. Dall’altro lato però la stagione si avvia con un punto interrogativo in merito ai fondi che verranno destinati alle feste e alle attività legate alla spiaggia, soprattutto eventi e appuntamenti musicali. «Non sappiamo gli investimenti che l’assessorato al turismo intende stanziare per l’estate balneare, ma siamo preoccupati – afferma Pini – nelle prossime settimane ci saranno degli incontri, ma sicuramente il budget subirà dei tagli. Da parte nostra noi manterremo intanto due manifestazioni che da tempo ormai salutano l’avvio della stagione come “Il mare in fiore” ad Aprile e il 1 maggio». Ma sul lungomare sud c’è anche un’altra importante novità: dopo anni di abbandono e degrado riaprirà il Brigantino, la storica balera degli anni 70 caduta poi in malora e divenuta luogo di rifugio per sbandati. Già da questa stagione potrebbe tornare in piena attività.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ohh, era ora che cominciasse l’estate. Se è stata un idea dell’assessore al turismo colgo l’occasione per ringraziarlo. Senta assessore magari non potrebbe chiudere l’estate verso la fine di dicembre. Per carità, non ho nessuna intenzione di influenzarla, lei sa sempre cosa fare. Però visto che apriamo l’estate tre mesi prima, nessuno ci proibisce di chiuderla tre mesi dopo. Ah assessore, ieri pomeriggio, passeggiando per il lungomare, ho avuto l’impressione di riconoscere tutti quei turisti che stavano a Civitanova nel marzo dell’anno scorso, che lei riuscì addirittura a quantificare. Augurandole buon lavoro ( beh, non esageriamo, si fa per dire ) l’aspetto per i primi numeri al lotto.
AVETE APPENA ASSISTITO AD UN ESEMPIO DI AMMINISTRAZIONE PARTECIPATA VIA INTERNET.
ricordate al signor PINI,anche se non ci conosciamo
che la FESTA DEI FIORI è una manifestazione NATA a Civitanova Alta da ormai 10 e passa anni
essendo un evento che richiamava migliaia di persone è stata spostata a Civitanova Marche quasi in concomitanza con quella che facciamo noi!
al lungomare si potrebbero organizzare altri eventi,basta avere fantasia!