Galà dello Sport nel nome
del piccolo Elia Longarini
Martedì la serata finale

MACERATA - Al teatro Don Bosco le premiazioni degli sportivi dell'anno nell'evento organizzato dalla Pindaro. La manifestazione è dedicata alla memoria del giovanissimo rugbista morto recentemente durante una partita. I lettori di Cronache Maceratesi decreteranno il vincitore del premio "Giuria Popolare"

- caricamento letture
Il presidente della Pindaro Michele Spagnuolo e l'assessore provinciale Giovanni Torresi

Il presidente della Pindaro Michele Spagnuolo e l’assessore provinciale Giovanni Torresi

 

di Maurizio Verdenelli

‘Nel nome di Elia’, ‘perché lui continui a restare con noi’ dice il sindaco Romano Carancini. E il ‘Galà dello Sport’, la sera (dalle ore 21, ingresso gratuito) di martedì 3 marzo al teatro ‘Don Bosco’ s’accende subito di luce e di commozione. Michele Spagnuolo, ‘inventore di Overtime e presidente di ‘Pindaro’: “Non ci abbiamo pensato su un momento e i nostri amici dell’Amatori Macerata hanno aderito entusiasti al ricordo del loro piccolo, grande uomo: Elia Longarini”. E l’assessore provinciale Giovanni Torresi: “E’ bello che con lui si pensi anche ai cosidetti sport minori: rugby, ginnastica artistica, bocce, mountain bike dove peraltro i maceratesi sono campioni”. Canesin, assessore comunale: “Il Galà è la celebrazione ufficiale dello sport del territorio che prospera per l’entusiasmo e l’impegno di tanti giovani”.

Rocchetti, Canesin, Carancini e Spagnuolo

Rocchetti, Canesin, Carancini e Spagnuolo

Infine quel ‘vecchio drago’ che è stato all’angolo dei grandi miti della boxe e a fianco di superstar che rispondono al nome di Mennea, Bordin, Trillini e Vezzali e che ora divide la vecchia passione con quella nuovissima della scultura, Nazareno Rocchetti: “Donerò una mia opera e vorrei che fosse dedicata a chi ‘fatica’ tutti i giorni in discipline con poco spazio sui giornali, ‘senza gloria mediatica’ e che, per di più, non sia un campione ma che fa di tutto per progredire e migliorare”. Voci ‘per Elia e non solo’ dall’aula consiliare dove questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di un avvenimento, giunto al quinto anno di vita con crescente successo (“Grazie a Canesin che ha creduto in noi sin dall’inizio” riconosce Spagnuolo). Una serata ‘all star’, presentata da un volto nuovo di Rai sport (Dribbling) Simona Rolandi, nel nome di un ragazzino dolorosamente sottratto alla vita mentre si trovava in panchina. “Difendi la vita” è infatti il bel quadro che l’artista maceratese Mauro Falcioni ha donato espressamente dedicato ad Elia Longarini alla galleria d’arte Ferretti e che Federico Lelli Ferretti, a sua volta, ha donato all’organizzazione. Che ne ha fatto immediatamente il simbolo grafico, il logo della manifestazione di quest’anno.

Elia Longarini

Elia Longarini

‘L’immagine è già un racconto’ scriveva il glottologo francese Roland Barthez ed intorno a quella del bambino-rugbista stroncato da infarto in panchina faranno corona campioni del presente come Giacomo ‘Jack’ Bonaventura, Camila Giorgi, del passato come Fefè De Giorgi, Massimo Palanca e giovani promesse comer Gian Filippo Felicioli, anch’egli calciatore del Milan come Jack e come lui settempedano (il padre è vicesindaco della città). Ed inoltre grandi coach come Alberto Giuliani e Fabrizio Castori con citazione d’obbligo per Marta Gambella, gloria cittadina ed insieme internazionale del softball. Ci saranno tanti premi e pure quello ‘della Giuria popolare’ organizzato da Cronache Maceratesi. Attraverso un sondaggio che scatterà da domani (venerdì) a lunedì prossimo, i lettori del nostro giornale sceglieranno lo sportivo dell’anno.

Rocchetti_Canesin

Nazareno Rocchetti e Alferio Canesin

 

A votare gli Oscar del ‘Galà dello Sport’ (che è organizzata da Pindaro dei fratelli Spagnuolo in collaborazione con Comune, Provincia, Commercianti Centro Storico, Dipartimento Dipendenze Patologiche di Macerata) dopo le nomination da parte della giuria di qualità composta da giornalisti, presidenti di federazioni, assessori allo sport, sarà il voto popolare, aperto il 19 e chiuso martedì, con preferenze espresse sul sito. Come miglior atleta uomo dell’anno sono in gioco Jack Bonaventura, il nuotatore Simone Ruffini, i campioni di Down Hill e Mountain Bike Federico Monzoni e Jarno Calcagni. Come migliore atleta donna Marta Corsalini, Arcieri Montecassiano; la tennista Camila Giorgi, la nazionale di Softball Elisa Grifagno e Sokhona Kebe, Sacen Corridonia. Come miglior giovane la tennista Jennifer Ruggeri, la promessa del Milan Gian Filippo Felicioli, Luca Miconi, Bocciofila Matelica e Lorenzo De Grazia, mezz’ala della Maceratese. La miglior squadra sarà scelta tra Amatori Rugby Macerata, Lube Volley, Maceratese e Virtus Pasqualetti Macerata; il miglior settore giovanile tra Amatori Rugby Macerata, Lube Volley, Atletica Avis Macerata e Salus Nuoto Matelica. La miglior realtà emergente tra B-Chem Volley Potentino, Matelica Calcio, Montalbano Volley e Helvia Recina Calcio. 

Difendi la vita

“Difendi la vita”, l’immagine simbolo del Galà dello Sport

L’allenatore più bravo? Scelta difficile in un elenco dove ci sono Alberto Giuliani coach della Lube tricolore, Giuseppe Magi della Maceratese, Marta Gambella del Macerata Softball e Fabrizio Castori, condottiero della “sorpresa” Carpi in serie B. Il miglior dirigente? ‘Corrono’ Matteo Medori, ARM: Tito Antinori, Helvia Recina Volley; Maria Francesca Tardella, Maceratese e Nelio Piermattei, anima dell’Anthropos Civitanova. ‘L’evento più’,infine, sarà scelto tra Olimpiadi Provinciali del CONI, Campionato Italiano Pattinaggio a Rotelle a Pollenza, Mille Miglia, Trofeo delle Regioni Tolentino. Uno dei momenti topici della serata sarà la consegna del Premio alla Carriera all’ex pallavolista Ferdinando De Giorgi, che da allenatore condusse la Lube Volley alla conquista del suo primo storico scudetto nel 2006 a Pesaro. ‘Fefè verrà apposta da Brindisi’ ha sottolineato Michele Spagnuolo. Un’altra delle guest star più attese è Massimo Palanca, bandiera e bomber del Catanzaro Calcio, recanatese d’adozione.

(foto di Lucrezia Benfatto)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X