Colfiorito nella tormenta,
valico chiuso per due ore

MALTEMPO - Dalle 9,30 di questa mattina l'Anas ha deciso arrestare il traffico sulla superstrada 77 da Muccia. A Ussita il tetto del palazzetto rischiava di venire scoperchiato a causa del vento. Diverse le auto finite fuori strada a causa del ghiaccio

- caricamento letture
Forte nevicata (foto d'archivio)

Forte nevicata (foto d’archivio)

Bufera di neve al valico di Colfiorito: la strada è stata chiusa per oltre due ore, dalle 9,30 di questa mattina e sino alle 11,45, dall’Anas. Il traffico lungo la superstrada 77 è stato fermato a Muccia, nel tratto che dal piccolo comune montano sale verso il valico che porta in Umbria. Una forte bufera di neve all’origine della decisione di Anas. La polizia stradale si è occupata di segnalare agli automobilisti che a Muccia si doveva deviare verso Visso in attesa che la forte nevicata cessasse. Dopo oltre due ore la strada è stata riaperta al traffico. Temperature quasi polari sui Sibillini dove la colonnina di mercurio è scesa, in alcune zone dell’Ascolano, a meno 12 gradi. A causa del vento sono stati diversi gli interventi dei vigili del fuoco in vari punti della provincia per via di rami pericolanti. A Ussita problemi al palazzetto, lì la copertura del tetto rischiava di volare via. Questa mattina sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza l’impianto evitando che il tetto venisse scoperchiato dalla forza del vento.

A causa del ghiaccio sono state inoltre diverse le auto che sono finite fuori strada. I vigili del fuoco sono intervenuti in vari punti della provincia sin dalle prime ore di questa mattina, in particolare nell’entroterra per soccorrere automobilisti in difficoltà. Episodi sono stati registrati a Camerino, Castelraimondo, Matelica e anche a Macerata. Nessun ferito, comunque, solo un po’ di spavento per chi era alla guida.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X