Spazio pubblicitario elettorale

In arrivo 14 telecamere contro i vandali,
progetto coi soldi dell’autovelox

SAN SEVERINO - Costerà 40mila euro e le videocamere saranno installate in punti critici della città. Il sindaco Martini "Vogliamo scongiurare danneggiamenti e microcriminalità"

- caricamento letture
Telecamere San Severino (1)

Telecamere in piazza del Popolo

L’occhio di quattordici telecamere per prevenire vandalismo, microcriminalità e controllare il traffico a San Severino. Il progetto costerà 40mila euro, finanziato dai ricavi delle multe fatte dagli autovelox e prenderà il via nelle prossime settimane. Si chiama “San Severino Sicura” e prevede che 14 telecamere di ultima generazione vengano poste nei punti strategici della città: come la zona della stazione e quella dei giardini “Coletti”. Si aggiungono a quelle che il Comune ha già posizionato nella centralissima piazza del Popolo e che osservano dall’alto i movimenti nel cuore di San Severino. “Il sistema servirà per controllare determinate aree – spiegano il sindaco di San Severino, Cesare Martini, e l’assessore alla polizia municipale, Simone Vitturini –, scongiurare e prevenire danneggiamenti ed episodi di vandalismo, per monitorare il traffico in entrata e in uscita dal centro storico ma anche per tentare di reprimere attività illecite e fenomeni di microcriminalità”. Oltre alla zona della stazione ferroviaria e dei giardini gli occhi elettronici controlleranno via Gorgonero, via Virgilio da San Severino, viale Matteotti, viale Eustachio, viale Bigioli, via Dante Alighieri, piazza Don Minzoni, viale Europa.

Telecamere San Severino (2)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X