Dopo un ritiro pre-campionato lungo ed intenso, durato 18 giorni, è tempo di riposo per la Civitanovese.
Il lavoro riprenderà lunedì 18 quando i ragazzi per la prima volta si alleneranno a Civitanova. Non sarà l’erba del “Polisportivo Comunale” ad ospitare le prime sedute, bensì quella del “Comunale Mornano” di Civitanova Alta.
«Il bilancio della preparazione in altura – dichiara il direttore sportivo rossoblù Daniele Muscariello – è senza dubbio positivo: si è cercato di costruire un gruppo esemplare ed anche se la rosa è alla data odierna ancora da completare in alcuni ruoli chiave, il periodo trascorso insieme è assolutamente servito per conoscerci meglio, per permettere ai valori umani di emergere. Prima che ringraziare tutti i ragazzi, vorrei spendere due parole di encomio per lo staff tecnico: la professionalità, lo studio scientifico, la cura di ogni particolare e l’organizzazione globale hanno fatto di ogni allenamento una lezione da cui imparare. Solo quando si lotta tutti insieme per lo stesso obiettivo, uniti, si può vincere: il nostro obiettivo è quello di dare il massimo sempre, in ogni occasione. Sono veramente soddisfatto di come mister Mecomonaco ed i suoi collaboratori hanno condotto questa fase: dalla pre-preparazione, volta soprattutto al rafforzamento per scongiurare gli eventuali infortuni, alle prime uscite amichevoli, ho avuto l’impressione di una squadra concentrata e serena: certo l’intensità e le motivazioni sono quelle del calcio d’agosto e la condizione è ancora in fase di rodaggio. Nella settimana entrante – conclude il DS – si comincerà a fare sul serio. Prima, giovedì 21 agosto, ci attenderà al “La Croce” di Montegranaro l’ambiziosa Folgore Falerone Montegranaro dei tanti ex per la prima apparizione nel nostro territorio, poi, domenica 24, sarà calcio vero con il primo impegno ufficiale di Coppa dove affronteremo il Castelfidardo».
* * *
Nei giorni scorsi il Dipartimento Interregionale ha emanato i gironi della Juniores Nazionale. La FC Civitanovese 1919 è stata inclusa nel raggruppamento “G”, che si snoda lungo l’Adriatico assieme alle marchigiane Castelfidardo, Fano, Jesina, Recanatese e Vis Pesaro, alle venete Abano, Atletico San Paolo Padova, Clodiense, Delta Porto Tolle e Thermal Abano Teolo, alle romagnole Bellaria, Ribelle, Rimini e Romagna Centro.
Fa il punto della situazione Paolo Morresi, campione provinciale lo scorso anno con i Giovanissimi dei record rossoblu, da quest’anno promosso alla guida della Juniores Nazionale in virtù della nomina diPaolo Squadroni a responsabile dell’intero Settore Giovanile.
«La composizione del girone mi ha un po’ sorpreso, rispetto alle stagioni precedenti: onestamente pensavo che la Civitanovese venisse inserita nel raggruppamento con umbre e toscane, ma ciò non cambia nulla, anzi. Nonostante siano più di vent’anni che alleno, per me si tratta totalmente di un’esperienza nuova con questa categoria, che non ho mai affrontato in precedenza: ciò mi riempie di orgoglio e sono sicuro che per me ed i ragazzi sarà un’avventura non solo importante, ma anche massimamente gratificante, in quanto verremo a contatto con squadre, ambienti e realtà inedite ed in certi casi lontane da noi, ma proprio per questo ancora più stimolanti. Ho raccolto questa sfida con estremo piacere – conclude il tecnico, classe ’59 – Mi sono già incontrato con i miei giocatori, le date per lo start ufficiale sono già state stabilite. Questa mattina sarà tempo di test, da lunedì in poi prenderà il via il lavoro vero e proprio».
Nel contempo, la società ha diramato l’organigramma del proprio Settore Giovanile:
Responsabile Settore Giovanile: Paolo Squadroni
Responsabile Area Tecnica: Leandro Vessella
Segretario Settore Giovanile: Francesco Morgese
Supervisore Segreteria Settore Giovanile: Giuseppe Cerolini
Psicologa: Eva Del Monte
Preparatore Atletico: Marco Carrer
Preparatore Portieri: Alfredo Latini
Allenatore Juniores Nazionale: Paolo Morresi
Allenatore Allievi: Adolfo Cicchella
Allenatore Giovanissimi “A”: Marco Moretti
Allenatore Giovanissimi “B”: Mauro Cellini
Allenatore Esordienti: Marco Miluzio
Allenatore Pulcini 2004: Francesco Mancini
Allenatore Pulcini 2005: Angelo Gasparroni
Allenatore Pulcini 2006: Flavio Torresi
Allenatore Pulcini Misti: Alessio Milenati
Allenatore Piccoli Amici 2007: Valentino Quinti
Allenatore Piccoli Amici 2008: Roberto Mercuri
Grande soddisfazione per il responsabile dell’area tecnica Leandro Vessella: «E’ un organigramma di prim’ordine, composto dal giusto mix di giovani pieni di talento ed esperti ex-professionisti. Il nostro è un progetto pluriennale, strutturato per durare e migliorarsi nel tempo: obiettivo dichiarato è far sì che nel giro di pochi anni vengano aggregati in prima squadra almeno 8/10 elementi a stagione provenienti dal nostro settore giovanile, con la massima attenzione ai ragazzi di Civitanova e delle realtà limitrofe. In quest’ottica vanno visti gli accordi che stiamo stringendo con alcune importanti realtà del territorio, quali i Settori Giovanili delle Società Santa Maria Apparente e Vis Civitanova. Con umiltà, ci siamo seriamente riproposti di riconquistare la fiducia di genitori e cittadini tutti, colmando il gap di credibilità che alcune vicissitudini avevano contribuito a creare in tempi recenti: siamo sicuri della serietà e della bontà del nostro attuale progetto, che ci ricondurrà presto a recitare il ruolo di leader che meritiamo nell’ambito della città. Per quanto riguarda le date ufficiali, lunedì 18 agosto inizierà l’attività agonistica, mentre lunedì 25 prenderanno l’avvio a cascata tutte le altre categorie: non vediamo l’ora di dimostrare sul campo le nostre parole».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati