Un concorso riservato alle donne per far rivivere le ricette della tradizione

MACERATA - L'iniziativa del Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio è stata presentata questa mattina

- caricamento letture
cambi_marchegiani_luchetti

Al centro Ivana Marchegiani, presidente del Comitato per l’imprenditoria femminile, a destra Maria Pia Luchetti della Camera di commercio e il giornalista Carlo Cambi

Il Comitato per l’imprenditoria femminile ha presentato questa mattina, nella Civica Enoteca Maceratese, una interessante iniziativa che tende a valorizzare e far conoscere il patrimonio gastronomico della provincia di Macerata. Hanno illustrato il progetto

i quali hanno sottolineato l’importanza di riscrivere, aggiornandole, le ricette della tradizione, e quindi pubblicarle in un volume che avrà una grandissima diffusione.
L’iniziativa è riservata al gentil sesso e quindi vi possono partecipare soltanto donne. Ma è una iniziativa aperta a tutte le categorie dalle cuoche famose alle casalinghe, dalle studentesse dell’Istituto alberghiero di Cingoli alle appassionate di cucina, dalle cuoche di ristoranti celebri a quelle delle rosticcerie, da chi fa catering a chi cucina nelle mense ecc.ecc. Ovviamente la selezione sarà fatta categoria per categoria singolarmente presa. Ci si potrà sbizzarrire dall’antipasto al primo, dai secondi ai contorni per finire con i dolci. Anche in questo caso saranno formulate cinque classifiche.
Non si tratta quindi soltanto di proporre vecchie ricette ma soprattutto si dovrà cercare di presentare le ricette della nostra tradizione rivisitate secondo gli ingredienti oggi più utilizzati (tenendo in primo piano i prodotti di eccellenza del nostro territorio) e con sistemi di cottura sicuramente diversi da quelli delle nostre nonne.
Il modello per la domanda di partecipazione si può trovare nel sito internet www.mc.camcom.it. La scadenza delle domande è fissata all’11 febbraio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X