di Carmen Russo
Saranno curate dall’Erasmus Student Network di Macerata, Camerino e Ancona le prime Olimpiadi Nazionali Erasmus. L’associazione no profit presente in oltre cinquanta Atenei di tutta Italia è composta da studenti ex Erasmus e mira a promuovere gli scambi internazionali degli studenti attraverso il principio “Students Helping Students” ossia del reciproco aiuto tra studenti.
Presentano la prima edizione delle Olimpiadi Nazionali Erasmus che si terranno il prossimo 11 e 13 aprile ad Ascoli Piceno. Centinaia di studenti Erasmus proveniente da diversi Paesi europei in soggiorno nelle Università Italiane parteciperanno al principale evento, nell’ambito del progetto “Erasmus & Sport” avviato già nel 2013. La serie di attività organizzate in questo ambito puntano a sensibilizzare gli studenti stranieri al condurre una vita sana attraverso l’attività fisica. Sono state, infatti, organizzate già a partire dallo scorso anno, diversi tornei sportivi in varie discipline che coinvolgono gli studenti.
Nel corso delle prossime Olimpiadi sarà promosso ExchangeAbility, il progetto dell’ESN che ha come obiettivo quello di favorire le esperienze all’estero per gli studenti diversamente abili. Gli studenti potranno incontrare atleti e associazioni che praticano sport come il calcio per non vedenti e il basket in carrozzina.
Il progetto è in riga con il programma Erasmus plus lanciato dall’Unione Europea nelle prossime settimane. Per i prossimi sette anni gli studenti universitari saranno portati ad effettuare esperienze di mobilità in giro per il mondo sia in periodo universitario che in quello di formazione post – universitario.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati