Il bilancio 2013 della Guardia Costiera delle Marche

Oltre 7000 controlli alla filiera della pesca, 156 operazioni di soccorso, assistendo e soccorrendo 133 persone e 50 navali

- caricamento letture
La Guardia Costiera

La Guardia Costiera

Oltre 7000 controlli alla filiera della pesca, 156 operazioni di soccorso, assistendo e soccorrendo 133 persone e 50 navali. Sono alcuni dei numeri dell’attività svolta nel 2013 dalla Guardia Costiera delle Marche presentato questa mattina. In linea con lo scorso anno nelle acquee prospicienti i 170 Km di costa della Regione, i 12 Comandi delle Capitanerie di porto hanno portato a termine 156 operazioni di soccorso, assistendo-soccorrendo 133 persone e 50 navali. L’attività è stata particolarmente intensa anche sotto il profilo dei controlli all’intera filiera della pesca sia in mare che a terra. A fronte di oltre 7.000 controlli sono state elevate 285 sanzioni amministrative e predisposte 25 informative di reato all’autorità giudiziaria. Anche sotto il profilo della sicurezza della navigazione l’attività di vigilanza e controllo ha portato a quasi 3.000 controlli dai quali sono scaturite 143 sanzioni amministrative e 7 denunce e sono state rilasciate 573 certificazioni di sicurezza, inoltre sono state emanate 516 ordinanze disciplinanti la sicurezza della navigazione. In via sperimentale sono stati assegnati 519 ‘bollini blu’ alle unita’ da diporto che, durante i normali controlli in mare, sono risultate in regola. Il bollino blu esposto sull’imbarcazione ha portato ad un sensibile snellimento delle attività di controllo. Sempre a conferma dell’attivita’ svolta dalle Capitanerie a favore della collettivita’ ed in particolare dell’utenza del mare, sono state espletate anche quest’anno circa 90.000 pratiche amministrative quali, rilascio patenti nautiche, titoli professionali marittimi, arrivi e partenze delle navi. Per quanto riguarda la normale attività di polizia marittima generica sia in mare che a terra, sono stati effettuati oltre 30.000 controlli, elevate 1.079 sanzioni amministrative e inoltrate 37 notizie di reato all’autorità giudiziaria.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X