(foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
Con una prestazione sontuosa la Maceratese si impone per 4-0 sulla malcapitata Olympia Agnonese: l’Helvia Recina rimane dunque un fortino inespugnabile in questa stagione, dove nessuna squadra è riuscita a vincere fino ad oggi. I biancorossi hanno dominato la gara dal primo minuto, ma al di là del risultato è stato il gioco divertente a galvanizzare il pubblico presente sugli spalti dell’Helvia Recina. Ambrosini (al debutto dal 1′), Gabrielloni (ancora a segno) e Borrelli si sono cercati, e trovati, come se giocassero insieme da sempre. E se per gli ex dorici Ambrosini e Borrelli questo poteva essere scontato, meno lo è per il giovane Gabrielloni, che anche oggi ha saputo farsi valere sia sotto porta sia in fase di costruzione del gioco. A proposito di giovani: Pietropaolo, schierato come terzino vista l’emergenza (Donzelli è ancora infortunato) ha dimostrato di sapersela cavare bene in un ruolo che non è suo. Il risultato non è mai stato in discussione, e l’ubriacante azione di Romano ad inizio ripresa, che ha saltato 3 avversari ed infilato un Biasella rimasto indeciso nell’uscita, ha fatto capire la piega che avrebbe preso il match. I biancorossi hanno avuto la vita facile giocando contro una squadra che era reduce da 4 sconfitte consecutive. Ma tra le tantissime note positive, ci sono anche dei difetti sui quali Favo dovrà lavorare. La difesa ha ballato in qualche occasione: Keità è stato il più pericoloso degli ospiti, e a volte il 36enne ha avuto troppo spazio. In ogni caso l’attaccante dell’Olympia Agnonese ha trovato sulla sua strada un Ciocca reattivissimo tra i pali, anche se preoccupante nelle uscite. Però la Maceratese è riuscita a non subire nemmeno una rete: non succedeva da un mese, precisamente dal 22 settembre scorso, quando all’Helvia Recina il Celano venne sconfitto per 1-0.
E se Cavaliere dimostra la sua fame di campo e gol, realizzando proprio allo scadere il 4-0 (è entrato al posto di un Borrelli che conferma le ottime qualità da trequartista e farcitore di gioco), il rientro di Russo è molto dolce: il terzino classe ’93 ha giocato gran parte della gara riprendendosi la fascia sinistra della quale aveva avuto cura nelle ultime stagioni. Centrocampo ed attacco hanno fatto il loro dovere. La difesa è ancora un cantiere aperto; oltre alla forzata assenza di Donzelli per infortunio, non sono ancora chiare le gerarchie tra i pali, con l’alternanza Turbacci-Ciocca, né in mezzo alla difesa, dove Benfatto sembra aver preso il posto di Santini e dove il deficit di under si fa sentire. Il prossimo impegno dei biancorossi è a Bojano, sonoramente sconfitto ieri dal Sulmona per 6-0. I molisani, che vivono un momento molto difficile, potranno approfittare per portare il trend positivo dell’Helvia Recina anche nelle gare disputate in trasferta.
***
Il tabellino:
Maceratese 4
Olympia Agnonese 0
MACERATESE: Ciocca 6, Pietropaolo 6.5, Russo 6 (43’st Romanski sv), Arcolai 5.5, Ruffini 6, Benfatto 6, Romano 7 (22’st Ionni 6), Conti 6.5, Ambrosini 7.5, Borrelli 7.5 (29’st Cavaliere 7), Gabrielloni 7.
A disposizione: Turbacci, De Cicco, Santini, Aquino, Ionni, Lattanzi, Orta. All. Favo.
OLYMPIA AGNONESE: Biasella 5.5, Rolli 5, Litterio , Partipilo 5.5, Antonelli 5 , De Paulis 5, Wade 6, Ricamato 5.5 (22’st Vinciguerra 6), Pettrone 6 (31’st Patriarca), Keità 6.5, Mancini 6 (31’st Dametti sv).
A disposizione: Vescio, Patriarca, Marcovecchio, Catalano, Orlando. All. Urbano.
Arbitro: Agostini di Bologna
Marcatori: Gabrielloni al 13’pt, Romano al 2’st, Ambrosini al 17’st, Cavaliere al 48’st
Note: Spettatori 450 circa, calci d’angolo 5-5. Ammoniti Ruffini, Ricamato, Partipilo, Conti. Recupero 1’+3′
***
48′ – Sul 4-0 arriva il triplice fischio dell’arbitro: la Maceratese raccoglie i tre punti, continua la crisi per i molisani di Agnone
48′ – Rete!!! C’è gloria anche per Simone Cavaliere, che sigla il poker dei biancorossi!
47′ – Ambrosini ci prova da una ventina di metri, la palla rimbalza e Biasella blocca senza problemi
46′ – Partita che ormai non ha più nulla da dire, la Maceratese in controllo in un match dominato dal primo minuto
43′ – Ultimo cambio pure per la Maceratese: fuori Russo, autore di una bella prova alla prima dopo il rientro in biancorosso, dentro Romanski
41′ – Ancora Keità pericolosissimo, da due passi però Ciocca mostra un grandissimo riflesso e mette in angolo un colpo di testa destinato in rete
37′ – Tre corner di fila per l’Agnonese, che pareggia il conto degli angoli: 5-5
31′ – L’Agnonese esaurisce gli ultimi due cambi, inserendo Dametti e Patriarca
29′ – Secondo cambio nella Maceratese: esce Borrelli, tra i migliori dei biancorossi, ed entra al suo posto Cavaliere
27′ – Colpo di testa di Keità che prende il tempo ad Arcolai: Ciocca si distende e manda la palla oltre il palo, bel riflesso del portiere biancorosso
22′ – Doppio cambio: nell’Olympia Agnonese entra Vinciguerra ed esce Ricamato, che era ammonito. Nella Maceratese applausi a scena aperta per Romano, sostituito da Ionni
21′ – La Maceratese sta mettendo in grande difficoltà la modesta difesa degli ospiti, anche cambiando spesso Gabrielloni, Borrelli e Ambrosini che spesso si scambiano le posizioni
20′ – Nonostante il vantaggio, continua ad attaccare la Maceratese, che sta mostrando un gran bel calcio. Corner per i biancorossi, Biasella esce e blocca in presa alta
17′ – Rete!!! Assist al bacio di Romano, Ambrosini entra in area, controlla il pallone e scarica un diagonale su cui Biasella non può fare nulla. Azione splendida dei biancorossi. Maceratese 3-0 O. Agnonese!
16′ – Uscita sbagliata di Ciocca che perde il pallone, alle sue spalle Wade rimette al centro e Keità stacca di testa: palla in angolo. Grosso rischio per i padroni di casa
15′ – Ci prova Ambrosini dalla sinistra, blocca sul suo palo Biasella
12′ – Evidente fallo di mano di Conti, giusto il giallo
9′ – Ammonito Partipilo per un intervento duro su Borrelli a centrocampo. Punizione calciata altissima
8′ – Mancini cerca Pettrone in area, ma la palla è preda dell’estremo difensore biancorosso
4′ – Immediata risposta degli ospiti: gran tiro di Keità, ma grandissima anche la risposta di Ciocca che mette in corner
2′ – Rete!!! Romano salta tre avversari come birilli, entra in area, il portiere accenna l’uscita ma rimane fermo a metà strada: diagonale violento che lo stesso Romano spedisce in fondo al sacco!
1′ – Comincia il secondo tempo, all’Olympia il primo possesso della ripresa
—
46′ – Fine del primo tempo: Maceratese in vantaggio con la rete al 13′ di Gabrielloni. Biancorossi pericolosi e vicinissimi anche alla rete del 2-0
45′ – Ci sara un minuto di recupero
42′ – Keità dimenticato in area di rigore della Maceratese, ma colpisce male
39′ – La punizione di Borrelli è battuta bassa e filtra tra la barriera che salta, ma esce di poco a lato
38′ – Ammonito Ricamato per un fallo in scivolata su Borrelli che aveva ricevuto un passaggio di ritorno. Dialogano benissimo lui, Ambrosini e Gabrielloni
37′ – Brivido per la Maceratese: Arcolai di petto rischia l’autogol intercettando un cross dalla fascia destra. Blocca Ciocca
30′ – Palla messa in area dalla sinistra da Mancini, Ciocca in presa bassa anticipa Keità
28′ – Angolo per l’Agnonese, spazza Romano sul primo palo. Viene fuori un pallone che è ottimo per il contropiede di Gabrielloni, fermato però da Litterio
26′ – Numero di Borrelli che recupera palla a centrocampo e mette una palla col contagiri per Ambrosini. L’attaccante sprinta in area, salta Biasella con unpallonetto ma sulla linea salva Antonelli, biancorossi vicinissimi al 2-0
25′ – Apertura di Conti per Gabrielloni, assist a Romano che però in area di rigore controlla malissimo e sciupa un’ottima occasione per la Maceratese, che sta meritando il vantaggio
23′ – Intervento duro di Rolli su Gabrielloni a centrocampo. L’arbitro lo ammonisce verbalmente, ha rischiato il giallo il giovanissimo giocatore granata
20′ – Percussione di Ambrosini sulla fascia destra, non c’è nessun compagno in mezzo e allora l’attaccante prova un diagonale, respinto da Biasella centralmente. La palla viene poi gestita dalla retroguardia dell’Olympia Agnonese
16′ – Uscita incerta di Ciocca, che però subisce fallo in attacco da parte di Keità
13′ – Rete!!! Maceratese in vantaggio con Gabrielloni. Assist di Borrelli per Ambrosini, diagonale deviato da Biasella e sul secondo palo il primo ad arrivare è proprio Gabrielloni che insacca un tap-in facile facile!
12′ – Calcio d’angolo per la Maceratese: lo guadagna Russo
10′ – Pettrone salta due avversari, entra in area ma chiede troppo al suo dribbling. Viene fermato da Ruffini in modo pulito
8′ – Ammonito Ruffini per simulazione
7′ – Sponda di Ambrosini di testa per Borrelli: il tiro dal limite viene ribattuto con un braccio da un avversario ma la conclusione era da distanza molto ravvicinata e l’arbitro lascia giustamente correre
3′ – Cross dalla destra di Borrelli, Ambrosini si avvita e colpisce bene di testa in area di rigore: palla ribattuta da un difensore
3′ – Romano ci prova da fuori area: pallone a lato non di molto
1′ – Corner per la Maceratese, ma il pallone è sgonfio: va sostituito
1′ – Partiti! Primo pallone della Maceratese
PREPARTITA: Squadre in campo, tra pochissimo il fischio d’inizio. Maceratese in tenuta biancorossa con calzettoni e pantaloncini bianchi. Tenuta granata con bordature bianche per gli ospiti.
PREPARTITA: L’Olympia Agnonese arriva all’Helvia Recina con la volontà di riscattare l’incredibile sconfitta per 3-4 patita la scorsa settimana in casa, contro la Recanatese, squadra con cui vinceva 3-0. Davanti spicca Keità che, pur non giovanissimo, è comunque tra i giocatori più esperti e pericolosi del girone.
PREPARTITA: Cielo sereno, temperatura primaverile. Squadre in campo per il riscaldamento prima del match. Nella Maceratese torna, dal primo minuto, il terzino sinistro Francesco Russo, classe ’93. Tra i biancorossi debutta dal primo minuto Ambrosini, dopo che nella partita di Pesaro è subentrato nella ripresa confezionando l’assist per Gabrielloni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E daje la strada e’ giusta!!!!!!!!!!!!!!
Spettatori450,Coccia 6 forse un’altra partita? boh!
a me oggi m’è piaciuta de piu’ la civitanovese pero’…
Finalmente un attaccante vero..e la differenza si è immediatamente potuta constatare! Ma quanto continuiamo a ballare dietro. Coccia è stato tra i migliori in campo. E dopo il primo goal abbiano cincischiato troppo e troppo a lungo. Favo stesso lo sottolineava giustamente a fine partita. Questo dimostra che è un allenatore intelligente, perché non si fa incantare dal risultato, ed esigente perché, in ragione delle attuali potenzialità della squadra, pretende il massimo. Sempre. Le partite non è in grado di gestirle nessuno. La partita di ieri a Firenze lo ha ricordato anche agli Dei dell’Olimpo! Secondo me potremo vedere miglioramenti ancora più consistenti e consolidati quando avremo recuperato tutti gli Under ed Aquino alla migliore condizione. Intanto bene. Avanti cosi. FR RATA
Sottoscrivo l’intervento del sig. Biasi che trova pieno conforto nella giusta severità con la quale Mr. Favo ha sottolineato a fine partita gli stessi aspetti negativi nel complesso, però, di una prestazione soddisfacente e di evidente progresso, in linea con le più recenti prove dei ns.. Finalmente si vede la mano di un allenatore che ha un’idea di giuoco precisa in testa e lavora per concretizzarla in campo, ed è”vivo” in panchina… altro che “Panza in fuori e mani tasca” !
Mi è sembrato di vedere un sinologo-ultrà in curva. è proprio vero che la curva just raccoglie la meglio gioventù maceratese. FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO!
……er monnezzaaaaaa….un di ‘azzate bischerooo…….
Numeri alla mano, noto Salire Vertiginosamente l’entusiasmo dopo l’invidiabile campagna acquisti autunnale…..
Daje rata la città è tutta con te!!!
BREAK ON TROUGHT TO THE OTHER SIDE (the Doors)X fede rossopesceblù