di Marco Cencioni
Ritorna in campo il Tolentino. Dopo il rinvio per lutto del match contro l’Urbania (che verrà recuperato mercoledì 30, inizio ore 15), domani i crèmisi affronteranno la Forsempronese (inizio ore 20), nella prima gara del triangolare di semifinale valevole per la fase regionale della Coppa Italia Eccellenza (il girone comprende anche il Castelfidardo). “Visto che non abbiamo giocato, ci siamo allenati molto bene domenica mattina perché teniamo alla Coppa – sottolinea il trainer crèmisi Aldo Clementi – nello spogliatoio percepisco una gran voglia di giocare al massimo questo incontro, quindi cercheremo di andare a fare la nostra partita schierando la migliore formazione possibile. Ovvio, queste sfide servono anche per regalare minuti importanti a chi ha giocato meno, quindi speriamo di unire questo aspetto e la voglia di continuare a migliorare, andando alla ricerca di un buon risultato su un campo difficile. Avremo di fronte un avversario che avrà sete di rivincita dopo la sconfitta patita in campionato a Trodica e quindi dovremo essere attenti all’approccio alla gara”. Dalle parole del tecnico senigalliese, appare evidente che ci saranno dei cambi rispetto all’undici che sarebbe dovuto scendere in campo ad Urbania. Frinconi, ad esempio, è completamente recuperato e quindi potrebbe partire dall’inizio per ritrovare il ritmo partita. Stesso discorso per Mandorlini che, rientrato nel match con la Cagliese, ha bisogno di mettere nelle gambe minuti importanti. E’ molto probabile che chi è stato impiegato con più frequenza, come capitan Minopoli e uno fra Ciotti e Nicolosi, possa partire dalla panchina. Appare scontato, inoltre, che Bernabei e Cinotti si alterneranno nel ruolo di trequartista, una prova che va effettuata per garantire al reparto avanzato la più ampia varietà di soluzioni possibili. Proprio Francesco Cinotti, l’ex di turno, ci parla della Forsempronese e delle sensazioni che proverà ad affrontarla per la prima volta da avversario. “E’ovvio che non potrà essere una partita come le altre per me, ho giocato le ultime due stagioni con loro, ma chiaramente ora penso solo al Tolentino – afferma l’attaccante crèmisi – qui mi trovo davvero bene, ed è più facile rendere quando c’è un ambiente come questo e un gruppo così unito. Per quanto riguarda la partita, andremo come sempre a fare la nostra gara alla ricerca di un buon risultato: ci teniamo ad andare avanti in questa competizione e daremo il massimo per arrivare il più lontano possibile.” Venendo alla Forsempronese, la pesante sconfitta rimediata al “San Francesco” di Trodica ha spento tutto l’entusiasmo che si era creato dopo la vittoria casalinga ottenuta contro il Castelfidardo. Sicuramente, gli uomini di Fucili non saranno quelli poco concentrati e molli sulle gambe visti nel match di campionato, non tanto per l’importanza della gara di Coppa, quanto per la voglia di ritornare ad offrire una prestazione convincente in vista del prosieguo della stagione. Il tecnico dovrebbe confermare il modulo 4-1-4-1 ma cambierà parecchi degli interpreti che sono scesi in campo domenica. In difesa, Rosati dovrebbe prendere il posto di Gallo, con Sannipoli che da sinistra si sposterà al centro del reparto arretrato per far coppia con Piersanti. A centrocampo, davanti a capitan Giorgini, non sembra scontata la conferma di Bucefalo sulla fascia destra, pronto Capoccia a sostituirlo. Davanti, squalificato Cecchini, sarà Marcolini ad agire da prima punta, con Rossi che partirà da sinistra per poi accentrarsi e catalizzare, come al solito, il gioco offensivo della squadra. Arbitrerà la partita il signor Luca Marconi della sezione di Ancona. I suoi assistenti saranno Antonio Marco Vitale di Ancona e Etis Bejko di Jesi.
Probabile formazione Forsempronese (4-1-4-1): Di Tomaso; Battistelli, Piersanti, Sannipoli, Rosati; Giorgini; Capoccia, Menconi, Pagliari, Rossi; A. Marcolini. A disp.: Eusepi, Gallo, Bertozzi, Bucefalo, G.Marcolini, Radi, Tarini . All.: Fucili.
Probabile formazione Tolentino (4-3-1-2): Carnevali; Fede, Ciotti, Bergamini, F. Ruggeri; Kakuli, Frinconi, Mercuri; Bernabei; Mandorlini, Iori. A disp.: Brandi, Ciavaroli, Nicolosi, Romagnoli, Minopoli, Gobbi, Cinotti. All.: Clementi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati