Il Clown&Clown Festival compie 10 anni

MONTE SAN GIUSTO - Il festival internazionale di clownerie e clown-terapia ideato dalla Mabò Band dal 28 settembre al 5 ottobre. ll Premio ‘Clown nel Cuore’ a Giobbe Covatta

- caricamento letture

clown&clown (23)Dal 28 settembre al 5 ottobre si svolge a Monte San Giusto la decima edizione del Clown&Clown Festival. L’idea nacque dalla Mabò Band, storica compagnia di clown-musicisti, che propose quasi per gioco ai propri concittadini di organizzare un festival, unico nel suo genere, che unisse le due anime dei clown, quella artistica e quella sociale. La risposta fu subito eccezionale e nacque così il ‘Clown&Clown – Festival Internazionale di Clownerie e ClownTerapia’ che dal 2005 si fa messaggero del valore universale e terapeutico della risata. Il nome “Clown&Clown”, nella sua duplicità, riassume proprio l’intento di rappresentare la figura del clown in tutte le sue sfaccettature: dagli artisti di strada ai clown-dottori, passando per personaggi famosi che ogni anno partecipano gratuitamente perché condividono il valore sociale ed educativo dell’evento.

Con il contributo di numerosi sponsor privati, della Regione Marche, della Provincia di Macerata e del Comune, Monte San Giusto si trasformerà in un circo a cielo aperto grazie al lavoro che l’Ente Clown&Clown svolge durante tutto l’anno preparando meravigliose scenografie, come l’enorme naso rosso che domina dal campanile della chiesa. L’Ente Clown&Clown è il comitato organizzativo composto da oltre cinquanta cittadini volontari che insieme organizzano otto giorni di festa in cui tutti potranno trasformarsi in clown, anche solo indossando la maschera più piccola del mondo, poiché verranno distribuiti gratuitamente circa 30.000 nasi rossi.

Giobbe Covatta

Giobbe Covatta

Il Premio ‘Clown nel Cuore’ verrà consegnato a Giobbe Covatta come riconoscimento per il grande impegno nel sociale e per il sorriso che da tanti anni dona ai bambini delle popolazioni africane. Il riconoscimento ogni anno viene assegnato ad un personaggio famoso che sa far ridere ed emozionare chi è più sfortunato; dal 2008 è stato assegnato a Giorgio Panariello, Enzo Iacchetti, Michael Christensen, Lino Banfi e Patch Adams.

Giorgio Panariello sarà l’ospite d’onore della serata del 29 settembre sul palco principale di piazza Aldo Moro in un incontro in cui dialogherà e improvviserà con il pubblico sull’importanza del sorriso e di quanto sia stato importante nella sua vita privata ed artistica; Zio Enzino, come viene affettuosamente chiamato Enzo Iacchetti a Monte San Giusto, presenterà lo spettacolo ‘Troppa Salute’ insieme alla Witz Orchestra nella serata del 2 ottobre sotto il Galizio Torresi Circus, un grande tendone da circo messo a disposizione dalla generosità dell’azienda Galizio Torresi.

clown_clown (3)I principali artisti clown ospiti di questa edizione saranno i mitici Leo bassi e Jango Edwards che parteciperanno e duetteranno eccezionalmente insieme nel Gran Galà della Risata del 3 ottobre, del quale faranno parte anche altri artisti di rilievo quali il Trio di Montatori Okea di Colorado composto da Enzo Polidoro, Didi Mazzilli e Andrea Viganò, gli Jashgawronsky Brothers, la Famiglia Mirabella, i Disguido e Claudia Cantone. Jango Edwards sarà anche protagonista di improvvisazioni nella casa del Clownfactor dalla quale usciranno i finalisti ‘superstiti’ del IV Premio Takimiri, mentre Leo Bassi presenterà un suo show nella serata di sabato e sarà protagonista di diverse incursioni nella giornata di domenica 5 ottobre.

Leggi il programma completo



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X