la firma del patto di Gemellaggio tra i sindaci Arnaldo Marconi e Hans Schelter
avvenuta l’11 Aprile del 1963 a Macerata
Nella sala consiliare del Comune di Macerata è tutto pronto per la cerimonia ufficiale in programma per domani alle 10 in occasione della celebrazione del 50° anniversario del gemellaggio tra Macerata e Weiden, evento che si inserisce nel programma della Festa dell’Europa 2013 in corso in questi giorni che ha portato in città anche i rappresentanti degli altri Comuni gemellati: Issy Les Moulieaux, Floriana e Kamez.
Il legame d’amicizia con Weiden, in Germania, è sancita da un patto di fratellanza che prese il via nel 1953, quando alcuni giovani della città bavarese fecero visita a Macerata e che l’11 aprile del 1963 portò alla firma ufficiale del patto di gemellaggio sottoscritto dal borgomastro Hans Shetler e dal nostro sindaco Arnaldo Marconi.
“Con gli amici di Weiden – interviene il sindaco Romano Carancini – in questi cinquant’anni Macerata ha costruito uno scambio reale ed effettivo di esperienze in diversi campi, da quello sociale a quello culturale, aspetti decisivi per il reciproco riconoscimento dei tanti vincoli ideali che uniscono da sempre i nostri popoli”.
Dopo una breve presentazione, il programma della cerimonia prevede gli interventi dei sindaci di Macerata e di Weiden e la lettura del patto di gemellaggio sottoscritto cinquant’anni fa e il rinnovo dell’accordo con la città tedesca. Seguirà la premiazione dei finalisti (Federico Francesconi, Michele Matera, Elisa Conforti, Noemi Fogante, Silvia Morè, Michela Pisani, Natalia Giorgi e Matteo Martello) e del vincitore, Nicolas Tratabini, del concorso di idee, indetto nei mesi scorsi dal Comune di Macerata, tra gli studenti delle superiori, per l’ideazione di un logo che identificasse la ricorrenza del 50° anniversario.
A seguire la firma del registro d’onore e lo scambio di doni. Alla cerimonia daranno il loro prezioso contributo anche gli undici elementi della Salvadei Brass. Al gruppo di musicisti il compito di eseguire gli inni nazionali dei due Paesi, altri brani musicali e, a conclusione della cerimonia, l’Inno alla Gioia. L’intero evento verrà trasmesso in diretta streaming sul canale satellitare 605 di èTV. Il pomeriggio, a partire dalla 17, sarà animato dal concerto spettacolo del gruppo ballerini Almarausch di Weiden con il gruppo folkloristico Li Pistacoppi di Macerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Visto che questa mattina ai grandi festeggiamenti Italo-Tedeschi nell’atrio del Comune era presente oltre al Sindaco anche Ivano Tacconi (exDC) si poteva spendere qualche parola nel ricordare il validissimo impegno profuso in ambito politico, sociale, sindacale e professionale di Arnaldo Marconi(1921-2008) che 11/4/1963 firmò il gemellaggio Sindaco di Macerata persona molto stimata ed apprezzata in città prima come consigliere comunale 1951/1956 e poi Sindaco dal 1957/1964.