Torna la festa del 1° maggio ai Giardini Diaz di Macerata con “MaRche Festival!”, che quest’anno si presenta con una veste nuova e più carica di contenuti. I festeggiamenti si apriranno, infatti, a partire da martedì 30 aprile, con una no stop di eventi, concerti, confronti, stand gastronomici e non solo.
“Saranno i giovani i veri protagonisti delle due giornate in musica ai giardini, con cui l’amministrazione comunale ha voluto sottolineare il significato della festa dei lavoratori e delle lavoratrici e l’importanza dello spazio pubblico come luogo in cui si socializzano i problemi e le opportunità del mondo del lavoro”, dice l’assessore alle politiche giovanili Federica Curzi, che promuove iniziativa insieme alla Regione Marche, la Provincia di Macerata, i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Apm. “Quest’anno abbiamo voluto dare segnali di partecipazione e progettazione condivisa per rinnovare il patto di solidarietà tra le nuove generazioni e le istituzioni pubbliche” – prosegue la Curzi – sottolineando come i contest musicali, il mondo produttivo e associativo cittadino, il dialogo unitario dei sindacati rappresentano una “Macerata viva”.
Vediamo nel dettaglio il programma: a partire dalle 17 del 30 aprile ci saranno un mercatino dell’usato e dell’artigianato, bancarelle vintage, stand gastronomici, aperitivi con gli artisti proposto da alcuni bar del centro storico, tutto accompagnato dalla musica di Dj Steevo. Dalle 21, lo spettacolo live con un’anteprima dell’Homeless Festival cui seguirà l’attesissimo concerto dei The Gang, il noto gruppo marchigiano che ha fatto la storia della musica folk italiana.
Il 1° Maggio, la festa sarà no stop a partire dalle 10, con il pranzo a cura della Pro loco di Piediripa (menù a 13 euro) accompagnato dalle note de “Lu Trainanà”; si prosegue alle 14 con la musica live dei Salvadei Ensemble, con lo spazio Praxis per band giovanili, Lu Trainanà, i Babele Cantautori con Marco Milozzi e Paolo Nanni.
Dalle 18,30 “Aperitivo con gli artisti” e la musica del dj Silvio; alle 20 partono i Set live in collaborazione con il Terminal Macerata, in attesa del grande ospite di quest’anno, il rapper Frankie HI-NRG Mc e del suo dj set previsto alle 22. Il noto rapper, che ha fatto di impegno ed eclettismo la propria cifra stilistica, in questa occasione si presenta infatti in veste di DJ, offrendo una selezione di musica rap/hiphop ed elettronica all’insegna del divertimento e dell’energia.
***
Modifiche alla viabilità, anticipo Mercato delle Erbe e soppressione mercato settimanale – In occasione del “Primo Maggio MaRche festival!”, che si svolgerà il 30 aprile e il 1° maggio nell’area dei Giardini Diaz, la viabilità nell’area interessata sarà modificata come segue:
– divieto di sosta con rimozione forzata valido dalle ore 7 del 30 aprile alle ore 13 del 2 maggio in tutta l’area adiacente il muraglione lato viale Puccinotti e nelle corsie bus adiacenti la terrazza dei Popoli, e dalle ore 12 del 30 aprile alle ore 2 del 2 maggio nell’area dell’ovale;
– divieto di transito (con chiusura degli accessi di piazza Garibaldi e via Morbiducci) valido dalle ore 16 di martedì 30 fino al 2 maggio;
– chiusura al traffico della corsia centrale che immette nella rampa d’uscita, dalla mattina del 29 aprile.
Su via Cadorna invece direzione obbligatoria dritto o a destra per gli autobus che si immettono in piazza Pizzarello.
In occasione della manifestazione varia anche il percorso degli autobus dalle ore 16 di martedì 30 alle ore 2 del 2 maggio che, in base alle esigenze di linea, potranno transitare in:
1) piazza Pizzarello, via E. Filiberto, via Valentini, via Cioci, via Robusti, via Mancini, via Roma, etc.
2) piazza Pizzarello, via Cadorna, via Mugnoz.
Si ricorda inoltre che l’apertura del parcheggio Giardini Diaz sarà prolungata fino alle 24 del 30 aprile.
Il consueto appuntamento del mercoledì con il Mercato delle Erbe di via Armaroli verrà anticipato al 30 aprile con il seguente orario: dalle 6.30 alle 12.30. Sono stati invece soppressi tutti gli altri mercati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati