Ancora nessun bando per la gestione turistica
M5S: “L’Amministrazione ci spieghi”

TOLENTINO - Ad inizio marzo il Comune ha prorogato l'affidamento diretto a due associazioni la gestione dei servizi, musei ed altre strutture, fino al mese di novembre, per motivi di urgenza. Il capogruppo Mercorelli chiede l'adozione di un nuovo progetto

- caricamento letture
Gian Mario Mercorelli, M5S

Gian Mario Mercorelli, M5S

Dal Movimento 5 Stelle di Tolentino riceviamo una nota a firma del capogruppo in consiglio Gian Mario Mercorelli:

“Per circa tre anni l’Associazione Pro Loco ha gestito il sistema museale e di accoglienza per conto del Comune di Tolentino. Nel dicembre 2012, scaduta la convenzione, l’Amministrazione aveva prorogato d’urgenza, fino alla fine di febbraio 2013, in attesa di un nuovo bando, l’affidamento di tali servizi all’associazione adducendo come motivazione di essere “intenzionata a rivedere la filosofia di fondo della gestione del progetto integrato cultura-turismo”. All’inizio di marzo, il Comune di Tolentino ha assegnato di nuovo, fino al mese di novembre 2013, per una cifra pari a 37.800 euro (giusto al di sotto della soglia oltre il quale è obbligatorio un bando di gara), all’Associazione Pro Loco TCT in qualità di capogruppo e all’Associazione culturale Cometa” la gestione dei servizi ai musei, residenze storiche e per la promozione turistica della città di Tolentino. Il tutto in affidamento diretto, di nuovo senza alcun bando di gara, appellandosi, ancora, a “motivi di urgenza”. L’Amministrazione, si legge in delibera, sostiene di star “valutando ogni possibilità di gestione del progetto” ma che “occorre provvedere immediatamente ad una modalità di gestione […] considerando che sono in corso le attività di organizzazione di importanti eventi come la 27° Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte”.
Il MoVimento 5 Stelle si sente in dovere di porre alcune domande all’Amministrazione: come mai si è giunti alla scadenza della precedente convenzione senza predisporre un nuovo bando? E come mai, non si è prodotto un bando nemmeno dopo la prima proroga? Il discorso “dateci tempo, ci siamo appena insediati” ormai non regge più. Per quanto l’Amministrazione intende valutare e studiare il nuovo piano? E vista la necessità di elaborare questo piano, perché è stata bocciata in Consiglio Comunale la nostra mozione sul turismo che chiedeva, tra le altre cose, la convocazione di un’assemblea generale degli addetti ai lavori nel campo del turismo e dell’arte per sviluppare una nuova strategia organica e sfruttare in maniera innovativa quelle che possono essere le potenzialità della nostra città, adducendo come motivazione che quello che veniva da noi chiesto era già stato fatto o in fase di attuazione? A novembre, alla scadenza dell’ennesima proroga, avremo un progetto o ci troveremo “nell’urgenza” a causa delle feste natalizie ed eviteremo di nuovo un regolare bando pubblico? Questi ritardi e rinvii non giovano di certo alla città…”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X