di Laura Boccanera
Giovane ma con già alle spalle un bagaglio di competenza ed esperienze accumulato fra Roma e il Brennero in materia di contrasto alla tratta di esseri umani, spaccio e capitali illeciti. Questo il ritratto di Roberto Malvestuto, nuovo dirigente del Commissariato di Civitanova arrivato in città circa un mese fa e poi aggregato per qualche giorno in Calabria. Oggi ha preso possesso del suo ufficio e nei giorni scorsi ha iniziato una serie di incontri istituzionali con le altre forze dell’ordine tra cui Carabinieri, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto. Roberto Malvestuto, originario di Sulmona, ma proveniente dal Commissariato di Polizia di Stato del Brennero, ha sostituito il dottor Luca Morelli il quale, a sua volta, è stato assegnato alla direzione del Commissariato Trentino. “Sono stato subito accolto con entusiasmo dai civitanovesi – ha riferito Malvestuto – e mi ha colpito la vivacità di Civitanova che è città frizzante e dinamica. Come tutte le cittadine ricche e giovani esistono problemi legati alla droga e alla prostituzione e cercheremo di fare del nostro meglio con le risorse ed i mezzi in nostro possesso. Ho trovato collaboratori molto preparati, con un know how elevato. Una squadra che credo possa portare benefici e servizi a tutti i residenti. In questi primi giorni ho stretto rapporti anche con il sindaco e con le altre forze dell’ordine ed è nostra volontà stabilire delle sinergie che siano efficaci e proficue”. Malvestuto sintetizza anche le emergenze più urgenti sulle quali porrà l’attenzione: “Come in tutte le città in cui c’è benessere economiche anche qui esiste un traffico di sostanze stupefacenti. Noi procederemo come si è sempre fatto a controlli e attività repressiva e preventiva, ma abbiamo in progetto anche di iniziare delle collaborazioni con le scuole perchè occorre diffondere una cultura dell’antidroga, quasi settimanalmente operiamo sequestri di sostanze e stiamo investigando anche su una nuova droga sintetica a basso costo derivata dalla cocaina”.
Nell’ambito dei trasferimenti che sono stati effettuati dalla Polizia di Stato a livello nazionale, anche alla Questura di Macerata sono stati assegnati due nuovi Funzionari. In particolare, in Questura è stato assegnato il Vice Questore Aggiunto dottor Edoardo Polce, il quale va ad assumere l’incarico di Capo di Gabinetto, già ricoperto dal dottor Guido Riconi, trasferito alla Questura di Ascoli Piceno. Il dottor Polce giunge dopo una consolidata esperienza professionale formatasi presso le precedenti sedi di servizio di Roma, Torino ed in ultimo Firenze dove, tra i vari incarichi ricoperti prima di giungere a Macerata, dirigeva il Commissariato di Oltrarno, perfezionando la propria esperienza in materia di ordine pubblico connessa ai molteplici eventi di carattere internazionale svoltisi a Firenze.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Buon Lavoro!!!!