Roberto Cambriani è stato confermato alla guida del Comitato Provinciale maceratese della Fipav, la Federazione Italiana di Pallavolo che nel nostro territorio vanta un movimento che registra numeri di rilievo a livello nazionale, considerando rapporto tra abitanti e praticanti della disciplina, seconda solo al calcio. L’elezione si è svolta lo scorso week end nel corso di un’assemblea che ha registrato per la prima volta la presenza di tutte le 39 società aventi diritto al voto, e per il dirigente camerte, in carica dal 2002 (è al quarto mandato), si è trattato di un vero e proprio plebiscito vista l’unanimità del risultato, arrivato con 1751 voti a favore su 1751.
“La maggiore soddisfazione – dice Cambriani – è stata soprattutto nell’aver potuto contare sulla presenza di tutte le società con potere di voto, fatto mai registrato nelle precedenti elezioni. Sono naturalmente felice ed orgoglioso di questa conferma, che ritengo premi soprattutto il fatto di aver sempre riconosciuto alle società il ruolo di vero fulcro del nostro movimento. Le ringrazio infinitamente per la rinnovata fiducia, garantendo il mio massimo impegno nel continuare su questa strada anche per il futuro”.
Contestualmente all’elezione del presidente, l’assemblea ha provveduto anche all’elezione del nuovo Consiglio, che risulta composto da Giovanni Parenti (G.S. Lube Treia), Mariano Ercoli (A.S. Volley Lube), Claudio Filippi (Pallavolo Porto Recanati) ed Enrico Marcantoni (Pallavolo Bachelet Montelupone). Riconfermato inoltre Roberto Mancinelli quale revisore dei conti. Per quanto riguarda il settore tecnico, Giampiero Freddi è stato nominato rappresentante degli allenatori del settore maschile e Luca Paniconi di quello femminile, con Federico Belardinelli riconfermato quale responsabile del Centro Qualificazione Provinciale, e Miriam Polidori commissario provinciale degli ufficiali di gara.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati