Spazio pubblicitario elettorale

Anche New York scopre “Nel cuore della Cina, Matteo Ricci”

Il documentario di Duilio Giammaria sulla vita del gesuita è stato presentato alla Casa Italiana. Il sottosegretario De Mistura: "La cultura del rispetto anche per intraprendere carriere lavorative all'estero"

- caricamento letture
stefano_albertini_federico_rampini_elisabetta_belloni_digiammaria

Tavola rotonda alla Casa Italiana Zerilli Marimo dopo la proiezione del film-documentario “Nel cuore della Cina” di Duilio Giammaria. Da sinistra il direttore della Casa italiana Stefano Albertini, Federico Rampini di Repubblica, il Direttore Generale Cooperazione Mae Elisabetta Belloni e l’autore DGiammaria.

 

A margine dei lavori dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ieri a New York alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University è stato presentato il documentario “Nel cuore della Cina, Matteo Ricci”, che ripercorre le principali tappe della missionario nel ‘Celeste Impero’ alla fine del XVI secolo. Diretto da Duilio Giammaria, il documentario è stato prodotto da Rai 1- TG1 Raiworld in collaborazione con la tv di Stati cinese, Cctv. Alla presentazione hanno partecipato il sottosegretario agli Esteri, Staffan De Mistura, il direttore della Cooperazione italiana, Elisabetta Belloni, e i giornalisti Gerardo Greco e Federico Rampini.

«Padre Ricci è più che mai attuale” e ” dovrebbe rappresentare un faro per quanti decidono di lasciare il nostro Paese per motivi di studio o di lavoro» Così il sottosegretario agli esteri Staffan de Mistura ha introdotto la proiezione alla Casa Italiana  del documentario prodotto da Rai1 in collaborazione con canale cinese Cctv e realizzato dall’ inviato del Tg1 Duilio Giammaria. Il video compie un doppio viaggio da Roma a Pechino, nel XVI secolo e oggi, ripercorrendo le principali tappe della missione di Matteo Ricci, i luoghi, gli oggetti, gli uomini che segnano il suo straordinario ” viaggio della conoscenza”, attraverso il quale per la prima volta la cultura occidentale entra in stretto rapporto con quella orientale.

Direttore-Casa-Italiana-NY-Stefano-Albertini-conversa-nella-Biblioteca-dellIstutocon-Sottosegretario-de-Mistura-e1348761615413

Il Direttore della Casa Italiana Stefano Albertini conversa nella Biblioteca dell’Istuto con il Sottosegretario de Mistura

«Ieri sera, rivolgendomi a New York a 150 giovani espatriati italiani di successo ho immaginato in tanti di loro dei piccoli-grandi Matteo Ricci, che era un alfiere del dialogo in grado di penetrare nella mentalita di popoli lontani, con la forza della cultura e del rispetto del prossimo, proprio come molti italiani che intraprendono carriere lavorative nei quattro angoli del globo», ha detto ancora de Mistura, presente alla proiezione assieme ad Elisabetta Belloni, Direttore generale della Cooperazione allo sviluppo della Farnesina .

Sottosegretario-Esteri-Staffan-de-Mistura-saluta-pubblico-della-Casa-Italiana-Zerilli-Marimo-e1348761587862

Il saluto del sottosegretario degli Esteri Staffan de Mistura



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X