Ha assunto servizio oggi nel Palazzo del Governo di Macerata il neo Prefetto nominato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il 23 marzo scorso. Pietro Giardina, siciliano, è laureato in giurisprudenza ed è Procuratore legale. Ha iniziato la sua carriera alla Prefettura di Siena nel 1979 svolgendo vari incarichi sia nell’ambito dei servizi amministrativi che di Gabinetto, tra i quali la protezione civile di cui ha curato il riordino ed il potenziamento con particolare riguardo agli enti locali ed al volontariato, la documentazione generale e le iniziative volte a contrastare il diffondersi delle tossicodipendenze, in materia di antimafia e di coordinamento delle forze di polizia.
Capo di Gabinetto dal 1984 al 1990 presso la suddetta Prefettura. Successivamente collabora con l’Ufficio del Garante della Radiodiffusione e dell’Editoria dal 1990 al 1993 curando l’istituzione e l’organizzazione del nuovo Registro delle Imprese Radiotelevisive. Presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dal 1993 al 1994 è Funzionario addetto all’Ufficio del Segretario Generale, Dirigente del Servizio di coordinamento del Ministero per le Aree Urbane. Dal 1994 svolge incarichi presso la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno, Ufficio Studi. In seguito alla Direzione Generale per l’Amministrazione Generale e per gli Affari del Personale, Dirigente della Divisione III del Personale fino all’ottobre del 1996 alla Direzione Generale per l’Amministrazione Generale e per gli Affari del Personale, Dirigente del Servizio Affari Generali, Reclutamento ed Interventi Assistenziali dall’ottobre 1996 all’ottobre 1997. Da novembre 1997 presta nuovamente servizio alla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento della Funzione Pubblica-Ispettorato del suddetto Dipartimento con funzioni di Ispettore fino all’ottobre 2005. Dal 4 novembre 2005 viene nominato Viceprefetto Vicario presso la Prefettura – Ufficio Territoriale di Trieste ove ha prestato servizio fino alla nomina a Prefetto di Macerata il 23 marzo 2012 sede in cui ha assunto servizio il 12 aprile.
E’ stato accolto da tutti di Dirigenti prefettizi della sede di Macerata e dal Questore Roberto Gentile che hanno formulato al nuovo prefetto “i migliori auguri di una felice permanenza in questa provincia e di buon lavoro”.
***
Il saluto del prefetto Vittorio Piscitelli (leggi l’articolo)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati