Anche Macerata serba, nel proprio cuore, un bellissimo ricordo del grande Lucio Dalla. Non si tratta certo di qualcuno degli affascinanti concerti che vi ha tenuto nel corso della sua carriera, ma di quella volta, siamo nel luglio 1985, in cui allo Sferisterio il regista televisivo Vincenzo Gamma gira proprio con Dalla un video clip della durata di otto minuti circa, da inserire poi a settembre in una puntata di “Colosseum”, programma a cura di Emilio Ravel e Brando Giordani in onda ogni giovedì alle 20,30 su Rai Uno.
Gamma, che già a metà degli anni ’60 aveva ambientato presso lo Sferisterio, per la rubrica “Capolavori nascosti”, la poesia di Giacomo Leopardi “Ad un giocatore di pallone”, ripensa a quel luogo magico e questa volta per la puntata monografica di “Colosseum” dedicata alla musica, immagina la nostra Arena come scenario naturale della canzone “Piazza Grande”. Detto fatto, colloca 74 fisarmoniche di Castelfidardo nei palchi (l’ispirazione gli arriva dai quadri di Massimo Campigli), poi trovati belli e pronti sul palco centrale gli scenari dell’Aida, fa sedere Lucio al posto di Ramsete sulla portantina. Successivamente lo trasforma in Direttore d’Orchestra, impegnato a dirigere se stesso giovinetto (usando una controfigura), mentre sul prato si svolge una partita di palla al bracciale. Ad un certo punto Dalla non dirige più l’orchestra ma i giocatori e così la partita si trasforma in una danza avvolta dalla nebbia in quanto trattasi di un gioco scomparso. La controfigura di Lucio giovinetto è il ventiduenne maceratese Sergio Ruffini (Sergio se ci sei batti un colpo …) che a vederlo truccato con la barba finta sembra proprio Lucio Dalla. E’ così veritiero che qualcuno gli chiede l’autografo. Persino Lucio si congratula con lui: “Hai fatto Dalla meglio di me”. Oltre a Sergio lavorano come comparse altri venti ragazzi di Macerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ho visto soltanto pochi secondi di questo video clip, ne fu trasmesso un breve spezzone in “Piacere Rai 1” quando fece tappa a Macerata. L’ho cercato in lungo e in largo proprio per vederlo intero ma mai trovato purtroppo.