(fotoservizio di Matteo Cicarilli)
“Mi sto impegnando da quasi due anni per recuperare fisicamente. Sono convinta che la strada per trovare una cura non sia molto lontana”. E’ l’intervento di Marina Romoli nel corso del Galà dello Sport al teatro Don Bosco di Macerata. La ciclista di Potenza Picena nel giugno del 2010 subì un gravissimo incidente stradale mentre si stava allenando nel Lecchese (leggi l’articolo) ed oggi è sulla sedia a rotelle ma la forza con la quale fa capire quanta voglia abbia di tornare alla sua vita normale è davvero encomiabile. Meritato, l’intero applauso conferitogli dal numeroso pubblico presente. La manifestazione, organizzata dalla Pindaro eventi di Michele Spagnuolo, ha riscosso tanti consensi.
Numerosi gli sportivi della nostra provincia premiati nel corso della gradevole serata condotta dalla giornalista Rai Simona Rolandi, che ha preso il posto di Paolo Paganini all’ultimo istante. Il Premio Giuria Popolare, istituito dal nostro giornale, è stato vinto dal ginnasta Paolo Principi. Barbara Galassi (Softball Caserta) ha vinto il premio come miglior atleta donna, Lorenzo Battista (Tennis) quello dell’etica sportiva, Alberto Giuliani (Lube) quello di miglior allenatore.
Al presidente della Maceratese Calcio Maria Francesca Tardella il premio come miglior dirigente consegnato dall’assessore allo sport del Comune di Macerata, Alferio Canesin
Il riconoscimento come miglior giovane è andato ad Alessandro Andreozzi (Moto), il premio qualità alla Lube Volley, i due premi Pindaro rispettivamente alla Maceratese ed al torneo di tennis Challenger Guzzini di Recanati. Autentica ovazione da parte dei presenti quando è stato dato il premio alla miglior squadra: la Sef Macerata (Atletica). Il premio alla carriera è andato ad Arianna Ciucci mentre come miglior atleta uomo è stato premiato Michele Regolo. Il Campionato europeo di Pattinaggio a rotelle è stato definito l’evento sportivo dell’anno.
Tanti applausi anche per la Virtus Pasqualetti (Ginnastica Artistica) e la Macerata Nuoto che hanno vinto rispettivamente l’onoreficenza come migliore settore giovanile e miglior realtà emergente. Infine, il riconoscimento come miglior dirigente è andato al presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella.
“Nadal è il mio idolo – ha detto il giovanissimo Lorenzo Battista, civitanovese classe 1999 – Per fare tennis ad alti livelli ci vuole tanto sacrificio ed io mi alleno 2 ore al giorno per 5 giorni la settimana”.
Alberto Giuliani (coach della Lube) interpellato sulla doppia sconfitta contro Trento che ha detto addio ai sogni di gloria dei biancorossi in Coppa Italia e Champions League ha detto: “Siamo già soddisfatti di aver giocato queste partite”. Claudio Regini, vice presidente del Circolo Tennis Guzzini parla della prossima edizione del torneo Challenger: “Il prossimo sarà il 25° anno della manifestazione ed abbiamo tante idee per far crescere ancora di più l’evento”. E’ stata una gran bella festa dello sport, l’appuntamento con la sagace regia della Pindaro è per l’edizione 2013.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti a tutti, in particolare alle donne! Sono molto contento per il premio al presidente Tardella! Un grande in bocca al lupo a Marina Romoli!!!
Complimenti Coach Giuliani con la formazione che ha a disposizione l’importante è partecipare?