E’ di tre vittime il bilancio di un tragico incidente avvenuto a Cingoli. Intorno alle 10 un elicottero A109 privato, immatricolato in Svizzera, è precipitato in un terreno in località Marcucci. Nessuna delle tre persone che si trovava a bordo ha avuto scampo. Si tratta dei fratelli quarantenni Enrico Maria e Stefano Mastroddi di Roma (uno avvocato e l’altro commercialista ) e del pilota italosvizzero Ermanno Sarra, amministratore delegato del gruppo ospedaliero Ars Medica. Il velivolo era partito da Roma alla volta di Falconara dove i tre avrebbero dovuto recarsi per questioni lavorative. L’allarme è stato dato dalla torre di controllo dell’aereoporto di Falconara, dove il velivolo era diretto, che ha visto l’elicottero sparire dai radar. Il mezzo avrebbe subito un’avarìa mentre era in volo, tanto che alcuni testimoni oculari affermano di averlo visto in fiamme poco prima che si schiantasse al suolo. Non è escluso che il pilota cercasse un luogo per tentare un atterraggio di emergenza.
Secondo alcune testimonianze, l’elicottero prima di schiantarsi al suolo e prendere fuoco volava basso, come se il pilota avesse difficoltà tecniche. Testimoni l’avrebbero visto procedere a bassa quota per diversi minuti. I corpi delle tre persone decedute sono stati ritrovati carbonizzati in quanto dopo essersi schiantato, l’elicottero è esploso. Si era temuta la presenza anche di una quarta persona a bordo, ma l’evenienza è stata scartata dopo pochi minuti. Sul posto sono giunti i soccorritori tra i quali i Vigili del Fuoco di Macerata e del Distaccamento di Apiro, il personale del 118 e le autorità competenti. La procura di Macerata ha aperto un fascicolo sull’incidente seguito dal sostituto procuratore Andrea De Feis. Anche l’Ansv (Agenzia nazionale per la sicurezza del volo) ha aperto l’inchiesta di sua competenza e disposto l’invio di un proprio investigatore a Cingoli. “La presenza sul posto dell’incidente dell’investigatore Ansv – si legge in una nota dell’Agenzia – è mirata allo svolgimento di un primo sopralluogo operativo per la raccolta di elementi utili all’attività di indagine”.
E’ in programma per oggi a Macerata l’autopsia sulle salme carbonizzate di Ermanno Sarra, 46 anni, ad del Gruppo ospedaliero Ars Medica, e dei fratelli gemelli Enrico Maria, avvocato, e Stefano Mastroddi, commercialista, romani quarantenni, morti ieri nell’esplosione dell’elicottero A109 in localita’ Marcucci di Cingoli. Sarra, che lo pilotava, ha tentato un atterraggio di fortuna in un campo dopo che era scoppiato un principio di incendio nell’abitacolo, ma appena ha toccato terra il velivolo e’ esploso.
Diteglielo all’Ansa, che continuano a scrivere che i 3 morti sono svizzeri, nonostante per due volte gli ho linkato il vostro articolo…
E’ in programma per oggi a Macerata l’autopsia sulle salme carbonizzate di Ermanno Sarra, 46 anni, ad del Gruppo ospedaliero Ars Medica, e dei fratelli gemelli Enrico Maria, avvocato, e Stefano Mastroddi, commercialista, romani quarantenni, morti ieri nell’esplosione dell’elicottero A109 in localita’ Marcucci di Cingoli. Sarra, che lo pilotava, ha tentato un atterraggio di fortuna in un campo dopo che era scoppiato un principio di incendio nell’abitacolo, ma appena ha toccato terra il velivolo e’ esploso.
sbaglio o circa 1 anno fa è caduto anche un piccolo aereo sempre in quella zona? coincidenza???