Troppe vongolare nelle Marche
La Coldiretti propone la rottamazione

- caricamento letture

Vongolara1-300x253Davanti alle coste delle Marche operano 221 vongolare, un terzo del totale nazionale: in pratica, una barca ogni 700 metri, con una situazione che per la Coldiretti regionale e’ “divenuta ormai insostenibile per l impossibilita’ di fare reddito”. L’associazione ha proposto oggi come soluzione la creazione di un fondo per la rottamazione dei natanti in quelle aree congestionate che dichiarano lo stato di crisi, un modo anche per evitare il rischio delle speculazioni legate al valore della barca o della licenza, “in agguato se si lasciasse la possibilita’ di trasferire le barche da un compartimento all altro, come paventato dai compartimenti di Ancona, Pesaro e San Benedetto”.  “Un fondo a beneficio oggi di Civitanova ma che domani potrebbe essere esteso anche alle altre marinerie della regione, con un principio non modificabile – ha dichiarato il responsabile nazionale di Coldiretti Impresa Pesca, Tonino Giardini – che chi e’ in crisi ritira barche , approvvigionandosi di risorse dal fondo cofinanziato da pubblico e privato, senza andare a trasferire barche e quindi problemi in altre aree gia’ al limite di gestione”. Alcuni compartimenti marchigiani per non soccombere hanno avviato da anni un comportamento, nella gestione della risorse, virtuoso, anche tramite l aiuto dei consorzi di gestione, trovando in tale azioni la loro salvezza: primo tra tutti Pesaro, che ha avviato un nuovo modello di gestione in particolare a partire dal 2005-2006, con attrezzi meno impattanti e riduzioni di quasi il 40% dello sforzo di pesca sui massimali previsti dalle norme di settore, in tempi e quantitativi di pescato. Un gestione piu’ forte di quella iniziale avviata nella fine degli anni 90. Esempio seguito, dal 2008-2009, dal compartimento marittimo di Ancona (area di gestione nord) e dal 2010-2011 dal compartimento marittimo di San Benedetto del Tronto.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X