Tre giorni di iniziative a Montecosaro
per il nuovo organo dell’Annunziata

La realizzazione dell’organo è stata portata a termine da Michel Formentelli

- caricamento letture

Un’idea nata per festeggiare e celebrare il cinquantesimo di sacerdozio di don Lauro Marinelli, parroco di Montecosaro Scalo. Il Comitato dei festeggiamenti SS. Annunziata ha pensato bene, per l’occasione, di promuovere la realizzazione di un organo a canne con il quale andare ad arricchire e rendere sempre più bella e funzionale la già splendida Chiesa di Santa Maria a piè di Chienti.

La realizzazione dell’organo è stata portata a termine da Michel Formentelli e nei giorni 21, 22 e 23 ottobre si terrà una “tre giorni” di concerti organistici per celebrare il nuovo strumento.

Si inizierà  venerdì 21 alle ore 21,30 con il concerto nel quale l’organo verrà suonato da Alessandro Buffone che accompagnerà il soprano Annarosa Agostini.

Sabato 22, stessa ora, si terrà la presentazione ufficiale del nuovo organo da parte del costruttore Michel Formentelli e a seguire il concerto con l’organo suonato da Francesco Saverio Colamarino.

Domenica 23, alle ore 10,la Messa solenne che verrà celebrata dal parroco don Lauro Marinelli con i canti della Cappella Musicale della Cattedrale di Fermo (diretta da Annarosa Agostini) e con l’organo che verrà suonato da Alessandro Buffone mentre alle trombe ci saranno Federico Perugini e Mauro Stizza, al corno Lorenzo Perugini e al trombone Pierluigi Tartabini.

La tre giorni dedicata al nuovo organo, patrocinata dal Comune, dall’Associazione di Camerino “Organi, Arti e Borghi”, dall’Accademia Organistica Elpidiense e realizzata in collaborazione conla Parrocchia“S. Maria a piè di Chienti” di Montecosaro Scalo, sarà affiancata dalla “Fiera di Autunno” e dalla castagnata, organizzate dallo stesso Comitato per i festeggiamenti e che si terranno nel piazzale della SS. Annunziata.

Sarà dunque un fine settimana davvero di festa per il territorio e all’insegna di iniziative di vario genere che riusciranno ad abbinare arte, cultura, musica, bel canto, folclore ed enogastronomia.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X