di Enrico Scoppa
Il confronto diretto non divide le due leader Fiuminata e Lorese: il risultato di parità maturato al termine dei novanta minuti compatta la classifica ma non divide nel modo più assoluto. Il pari nel big-match permette al Casette Verdini di avvicinare ad un sola lunghezza la vetta. Si sta facendo sentire anche il Santa Maria Apparente a soli tre punti dalla vetta dopo la vittoria ottenuta nell’ultimo turno in casa contro il Montefano. Viola al penultimo posto in classifica, alle spalle solo la Samb Montecassiano che ha pareggiato il derby esterno con l’Helvia Recina. La Cluentina vede svanire il sogno di una prestigiosa vittoria esterna solo nel finale quando il settempedano Mengani ha gionfiato le rete biancorossa non c’era più tempo per riprovarci. Bella quanto importante la vittoria ottenuta dalla Moglianese, la firma sulle due reti di Paolo Persichini.
IL RISULTATO più gettonato l’uno a zero sia in casa che fuori
PER LE VIAGGIANTI solo sette i punti conquistati contro i ventiquattro a disposizione. Una miseria.
COSTA LA PANCHINA Damiani la sconfitta subita in casa contro il Caldarola
RISPETTATA LA CABALA che vuole la vittoria per la squadra che cambia mister. L’arrivo di Ortolani a Caldarola la conferma.
CADE L’IMBATTIBILITA’ CASALINGA del Camerino sconfitto dal Caldarola
IL MIGLIOR ATTACCO del girone quello della Lorese con dodici reti realizzate
LA MIGLIOR DIFESA quella del Santa Maria Apparente con appena due reti subite
GOL DI GIORNATA diciotto, uno in meno del turno precedente. Media gara pari a 2.25
E’ SCATTATO il rosso Paolucci, Fabio Cervelli, Conte, Cirilli, Maccaroni, Nisi, e per l’allenatore Marcotulli della Pinturetta Falcor.
FIUMINATA – LORESE 1-1 (ARBITRO: Santirocco di San Benedetto del Tronto. RETI: 20’(rigore) Ulissi , 92’(rigore) Cristian Cervelli. NOTE – Spettatori 200 circa. Ammoniti: Onesini,Paolucci. Espulsi: 85’ Paolucci(Lorese) per doppia ammonizione, 93’ Fabio Cervelli). Lo scontro tra regine si è concluso in perfetta parità. Sono stati due calci di rigore a fissare il risultato. Ulissi ha portato in vantaggio la Lorese trasformando il tiro dagli undici metri concesso per un fallo subito da Feroce in area di rigore anche se si è discusso sulla posizione del bomber forse in sospetto fuorigioco. Il pari della squadra di casa arriva anch’esso dal dischetto: la firma di Fabio Cervelli.
MOGLIANESE – SETTEMBRINA 2-0 ( ARBITRO: Marchei di Ascoli Piceno – RETI: 10’ e 30’ Paolo Persichini. NOTE:Spettatori 100 circa. Ammoniti:Riccardo Appignanesi,Andrenacci,Di Stefano,Fabi. Espulso al 70’ Conte. Angoli:4-3. tempi di recupero:1’+3’). La doppietta di Paolo Persichini stende la Settembrina e regala alla Moglianese una vittoria preziosa ed importante che permette alla squadra guidata da Cesetti di incassare tre punti al platino. Basta dare uno sguardo alla classifica. Moglianese brillante che sta risalendo la classifica, nulla da fare per la Settembrina.
CASETTE VERDINI- MONTECOSARO 1-0 (ARBITRO: Iobbi di San Benedetto del Tronto RETE: 32’st (rigore) Di Gioia. NOTE – Spettatori 150 circa: Ammoniti: Marcaccio, Cristian Canullo,,Stizza, Baioni, Rapaccini, Cirilli, Bosoni, Bertola. Angoli: 4-2, Tempi di recupero:4’+4’). Avere Di Gioia in squadra è una ….gioia. Il bomber non si è smentito regalando al Casette Verdini tre punti al platino trasformando un calcio di rigore procurato da Sgalla.
SETTEMPEDA – CLUENTINA 1-1 (ARBITRO:Bordoni di Fermo. RETI:31’ st.(rigore). Guzzini, 44’ st. Mengani. NOTE – Spettatori 150 circa. Ammoniti: Corvino, Mulinari, Cacchiarelli, Micozzi. Angoli 10-2. Tempi di recupero:1’+4’). Calcio imprevedibile. La Cluentina passa in vantaggio intorno alla mezz’ora grazie ad un calcio di rigore trasformato abilmente da Guzzini, quando ormai tutto lasciava pensare che i biancorossi potessero conquistare l’intera posta ecco il pari della Settempeda firmato da Mengani, una delle bandiere settempedane.
HELVIA RECINA – SAMB MONTECASSIANO 3-3 (ARBITRO: Cognigni di Fermo . RETI: 10’ Lelio Sebastiano, 33’ e 34’ st Pigliampo, 33’ Bellesi, 37’ Carnevali, 47’ Agnetti. NOTE – Spettatori 100 circa. Ammoniti: Grioli, Bonfigli. Espusli: 75’ Cirilli, 87’ Maccaroni), Parità nel derby. Sei gol per il piacere di quanti hanno assistito alla partita con qualche complicità ma sufficiente per regalare soddisfazione alle opposte tifoserie. Un pari che alla fine trova tutti, o quasi, d’accordo.
CAMERINO – CALDAROLA 0-3 (ARBITRO: Giorgi di Pesaro. Rete: 23’ st Papasodaro). Un gol del bomber Papasodaro ha regalato al Caldarola una vittoria preziosa, il cambio della guida tecnica dopo l’esonero di Mora, ecco Angelo Ortolani, ha regalato l’atteso scossone e con lo stesso i tre punti per far ripartire la macchina. Una sconfitta che è costata la panchina a mister Damiani. Gli succede Massimo Di Luca.
PINTURETTA FALCOR – SAN BIAGIO 1-1 (ARBITRO: Grieco di Ascoli Piceno . RETI: 42’ Mezzabotta, 81’ Salini. NOTE – Spettatori 100 circa.Espulsi: 60’ Nisi, 65’ Marcotulli). Un pari battagliato tra due squadre che non si sono concesse nulla. Unica nota stonata, forse, la direzione di gara che ha lasciato sicuramente a desiderare. Al vantaggio dei padroni di casa ha fatto riscontro una ripresa da parte degli ospiti i quali hanno cercato sicuramente il pari ottenendolo nel finale anche se non sono mancate le occasioni per chiudere la partita da parte della squadra di casa.
SANTA MARIA APPARENTE – MONTEFANO 2-0 ( ARBITRO:Bonci di Pesaro. RETE – 28’ Paparini, 45’ Gattari). NOTE – Spettatori 200 circa. Angoli: 6-3. Tempi di recupero 3’+4’). Vittoria tranquilla maturata nella prima frazione di gioco contro una squadra che sembra aver smarrito quella forza che in tempi anche recenti aveva dimostrato. Problemi sicuramente da risolvere per mister Cotica magari rinforzando l’organico. Il Santa Maria Apparente ha vinto e convinto tanto da cominciare ad apprezzare anche l’alta classifica che è li a due passi.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA è Diego Luchetti, classe ’95, della Lorese entrato in corsa, al 60’ al posto dell’ infortunato Feroce. In un campionato dove spesso si dice che sono i giocatori di una certa età farla da padroni la Lorese vuole dimostrare il contrario mandando in campo un baby con l’obiettivo di valorizzare il vivaio sul quale il presidente Arriva crede ciecamente.
LA SQUADRA DELLA SETTIMANA
1) Ruggeri (Fiuminata)
2) Paniccià (Settempeda)
3) Sgalla (Casette Verdini)
4) Soumah (Montecosaro)
5) Bojan (Settembrina)
6) Gobbi (Santa Maria Apparente)
7) Preani (Montecosaro)
8) Papasodaro (Caldarola)
9) Ulissi (Lorese)
10) Guzzini (Cluentina)
11) Lelio Sebastiano (Samb Montecassiano)
All.: Angelo Ortolani (Caldarola)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati