Il giovane nuotatore Luca Pasqualini
Si tinge d’oro la prima volta dell’Energy Splash Asd ai campionati regionali di nuoto per la Categoria Esordienti. La squadra di Montecassiano sotto la guida dei tecnici Marco Romagnoli, Stella Nanetti e Marta Evangelista torna a casa con tre medaglie e un gran numero di piazzamenti. Nell’impianto natatorio di Grottammare è andata in scena, infatti, la prima parte del programma gare che vedeva impegnati i migliori atleti di tutta la regione delle Categorie Esordienti B ed Esordienti A. La mattina è toccato ai più piccoli ed è stato subito trionfo per la compagine presieduta da Luca Bartoli. L’eroe del giorno è stato Luca Pasqualini, classe 2000, che realizza una fantastica doppietta d’oro nei 100 Stile Libero e nei 100 Delfino. In quest’ultima gara il pronostico era tutto dalla parte del giovane atleta che si allena nella vasca di Tolentino, che partiva con il miglior tempo. Molto più imprevedibile era invece la gara regina della manifestazione. Nei 100 Crawl, Luca era iscritto con il terzo crono, ma dopo una partenza in sicurezza, già ai 50 metri Pasqualini creava il vuoto dietro di se e nella seconda parte della gara controllava senza grosse difficoltà il ritorno degli avversari andando a chiudere in 1.12.53. Molto positive anche le prestazioni dei compagni di squadra che ritoccavano sensibilmente verso il basso tutti i loro personali. Alessia Maccari compiva l’impresa di scalare ben 15 posizioni nei 100 Rana e si piazzava a pochi secondi dalla zona podio. Bene anche Giulia Ghergo e Lucia Compagnucci che rispettivamente nei 200 Dorso e nei 200 Misti abbattevano i loro tempi di iscrizione e si piazzavano tra le prime dieci posizioni. Infine solo una piccola indecisione nella virata a dorso costava la squalifica ad Alessandro Gattari nei 200 Misti, senza la quale avrebbe concluso al secondo posto nella classifica dei pari età (nati nel 2001). La tensione saliva per la categoria esordienti A in programma per il pomeriggio. Ma anche qui la festa esplodeva quando, a metà pomeriggio, Ilaria Uletto andava a chiudere al secondo posto la gara dei 100 Rana. Gioia incontenibile per l’atleta classe 1999 che vedeva finalmente ripagato un lungo inverno dedicato ad allenamenti impegnativi con l’obiettivo di dover colmare un gap non indifferente con le atlete avversarie che si presentavano ai blocchi con tempi di iscrizioni nettamente inferiori a quelli di Ilaria. Ottimi anche i piazzamenti di Alessia Cesini e Lorenzo Lugli che finivano entrambi al 5° posto nei 200 Dorso e nei 400 Misti. Anche Lucrezia Battistini e Irene Natali ritoccano le proprie migliori prestazioni nei 100 Rana e 200 Dorso. Encomiabile infine la prova di Ludovica Guglielmi che tornava per la prima volta in acqua dopo la rottura di ulna e radio e con solo cinque allenamenti sulle braccia saliva con coraggio sul blocco di partenza nei 100 Stile e nei 100 Rana e non sfigura in nessuna delle due gare. L’appuntamento ora è per domenica prossima, sempre a Grottammare, per la seconda parte del programma gare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati