di Andrea Busiello
Siamo a metà febbraio e come ogni anno va interpretato il meccanismo di retrocessione dal campionato di Eccellenza Marche nonostante di gare da giocare ce ne sono ancora parecchie. Cerchiamo di fare chiarezza con i dati che vi proponiamo. Partendo dal presupposto che il torneo d’Eccellenza è subordinato alla serie D è fondamentale vedere cosa combinano le squadre marchigiane impegnate in questa competizione per poter dire con certezza quante squadre retrocedono dall’Eccellenza alla Promozione. Potranno essere essere 4, 5 o, in caso estremo, addirittura 6 ma al momento nessuno può dare numeri certi. Quindi in questo caso i play out risulterebbero inutili, ma andiamo per gradi e vediamo come funziona questo meccanismo. In serie D, nel girone F dove sono impiegate le formazioni marchigiane, al momento in serio pericolo c’è solo il Fossombrone ma Sambenedettese, Recanatese e Civitanovese seppur in condizioni tranquille non sono certe della permanenza. Se il Fossombrone dovesse retrocedere saranno 5 le formazioni marchigiane che retrocederanno dall’Eccellenza Marche (le ultime due retrocedono in maniera diretta) ma qui c’è una sorpresa: mentre per decretare la terza e quarta retrocessa si giocheranno i play out, ciò non avverrà per l’eventuale quinta retrocessa. Verrà presa in considerazione la classifica della regular season per intenderci e quella meglio classificata delle due vincenti lo spareggio salvezza sarà salva, l’altra retrocederà in Promozione. Ma bisogna tenere in considerazione anche quello che farà la formazione marchigiana vincente dei play off ed eventuali ripescaggi estivi. Messa l’ipotesi che il Fossombrone sia l’unica marchigiana a retrocedere dalla serie D e la vincente dei play off d’Eccellenza Marche riesca ad ottenere il salto di categoria, le retrocessioni tornerebbero a 4. E se dalla serie D non retrocede nessuno e la marchigiana vincente i play off va in D cosa succede? Succede che dalla Promozione vengono promosse 4 squadre e dall’Eccellenza ne retrocedono altrettante. C’è un’ipotesi in cui i play out dell’Eccellenza risultassero totalmente inutili? Si c’è. E’ remota ma c’è. Dalla serie D dovrebbero retrocedere due squadre marchigiane e la vincente dei play off d’Eccellenza non deve approdare in serie D, al che si renderebbero necessarie le 6 retrocessioni dal torneo d’Eccellenza. Stando all’attuale classifica del torneo di serie D, l’unica a rischiare la retrocessione è il Fossombrone e nello sfortunato caso di retrocessione dei ragazzi ex Bikkemberks e del mancato successo della vincente dei play off marchigiani per l’approdo in serie D sarebbero 5 le squadre che conosceranno l’onta della retrocessione. Il tutto con la speranza che dalla serie D in questa parte finale della stagione non succeda un cataclisma che vedrebbe coinvolte in senso negativo le formazioni marchigiane. Per la fine di marzo la situazione sarà sicuramente molto più chiara, ma intanto Sangiustese, Maceratese, Cingolana e Corridonia sanno bene quanto possa essere rischioso approdare ai play out.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati