di Roberto Pellegrino
Giovani Tolentino che tornano al secondo posto, Serralta che scende in terza piazza lasciando il primato solitario dopo sei turni. Questo è stato il responso del “Ciommei” al termine della sfida d’alta quota tra queste due formazioni con la capolista che torna a subire una sconfitta dopo ben dieci giornate e con i Giovani che con il successo di misura rimangono saldamente in zona play-off e vicinissimi al primo posto. Risultato che premia i locali che hanno capitalizzato al meglio il buon primo tempo disputato e l’inizio di gara convincente dove hanno trovato l’episodio decisivo che ha sbloccato e deciso il match; il Serralta, invece, ha pagato a caro prezzo la disattenzione commessa sulla rete subita e poi il fatto di non aver avuto una reazione convincente, anche se ci ha provato per tutta la ripresa, ma con una frenesia e poca lucidità che non hanno aiutato nel recupero dello svantaggio. Squadre in campo con gli schieramenti previsti e avvio di studio, buon ritmo ed equilibrio che si spezza al minuto 13: angolo della cui battuta si incarica Botta che esegue una traiettoria tesa che attraversa tutta l’area da sinistra a destra senza che nessuno riesca ad intervenire con il pallone che sembra diretto in porta sul palo più lontano, ma all’ultimo sbuca D’Ascenzo che in spaccata tocca in prossimità della linea ed insacca agevolmente. Colpito a freddo ed a sorpresa il Serralta stenta a reagire ed infatti crea solo due occasioni: nella prima Natali prova la deviazione in scivolata su cross teso di Ezio Carbone senza però trovare la porta; nella seconda Gigli Claude che dalla fascia destra mette al centro per la girata di testa di Piersantelli che finisce alta. Ben più pericolosi i Giovani al minuto quaranta con Maccari lascia partire un interno destro che chiama alla grande risposta Sorichetti che vola a smanacciare in angolo; allo scadere del tempo è, invece, Saltalamacchia a far partire dal vertice sinistro dell’area un tiro a giro che Sorichetti va a togliere da sotto la traversa con una parata a mano aperta che manda la sfera in angolo. Il tema tattico dell’incontro cambia nella ripresa con i padroni di casa che attendono e ripartono, mentre gli ospiti prendono in mano l’iniziativa in pratica per l’intero tempo, ma sarà sterile e poco incisiva. Il primo scorcio del secondo tempo vede i gialloblù usufruire di molte punizioni dal limite non sfruttate(palloni contro la barriera o lontano dai pali), poi al 14’ bella trama con tocchi di prima che fa pervenire il pallone a Piersantelli che tira d’esterno di prima intenzione in diagonale non trovando lo specchio della porta per un soffio, infine al 17’ ci prova dal limite Maccioni con un rasoterra che è troppo debole e centrale per far male a Sciapichetti. Il forcing del Serralta è pressoché continuo e viene interrotto da qualche ripartenza dei Giovani che al minuto 38 trovano il raddoppio che sancirebbe la fine dei giochi ed invece non è così, perché al termine del contropiede iniziato da Muscolini e concluso in gol da Maccari con un tocco facile facile a porta vuota, l’arbitro decide per il fuorigioco del numero nove ed annulla, considerandolo più avanti rispetto alla palla fornitagli dal compagno, tra le veementi proteste dei giocatori e del pubblico di casa per un episodio che fa sorgere più di un dubbio e che poteva anche essere regolare. Punteggio che non muta e ultimo periodo di gara con risultato ancora in bilico ed il Serralta ci prova tutto proteso in avanti, ma crea per lo più mischie davanti a Sciapichetti che non corre grossi rischi, a parte qualche uscita di pugno e un paio di prese a terra. I Giovani tengono botta e alleggeriscono la pressione con qualche sortita offensiva come quella al 43’ con Muscolini che su calcio piazzato manda direttamente in porta da posizione defilata con Sorichetti molto attento e bravo nel bloccare a terra. Finisce così dopo 4’ di recupero con i tre punti che vanno ai Giovani e con l’amarezza del Serralta che perde partita e testa della classifica.
IL MIGLIORE: SORICHETTI (Serralta). Ancora una prova super per il numero uno gialloblù che compie due prodezze nel finale del primo tempo evitando il raddoppio tolentinate e facendo restare in partita la propria squadra.
il tabellino:
GIOVANI TOLENTINO: Sciapichetti, Cecchetti, Vittorini, Miccoli, Saltalamacchia, D’Ascenzo Federico(31’pt Forconi), Muscolini(44’st Ruffini), Fanelli, Maccari, Botta, Tartari(18’st D’Ascenzo Daniele). A disp. Tulli, Del Bello, Calamante, Piloni. All. Mercanti.
SERRALTA: Sorichetti, Palazzesi, Scattolini(11’st Santucci), Panunti(40’st Gigli Valerio), Carbone Paolo, Natali, Gigli Claude, Maccioni, Picirchiani(25’st De Maria), Carbone Ezio, Piersantelli. A disp. Rossi Mori, Montemarani, Castricini, Santini. All. Biciuffi.
ARBITRO: Cesaroni di San Benedetto.
RETI: 13′ D’Ascenzo Federico.
NOTE: spett. 60 circa. Ammoniti: Saltalamacchia e Carbone Ezio per gioco falloso; Vittorini e Maccari per comportamento non regolamentare; Gigli Valerio per proteste. Angoli: 5-2 per i Giovani. Recupero: 2’ pt; 4’st.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati