Tutti pazzi per il superenalotto
Grande lavoro per le ricevitorie

Montepremi da 126,5 milioni di euro. Tanti maceratesi tentano la fortuna

- caricamento letture
tabaccheria1-300x225

Roberto della tabaccheria "Principi" di Villa Potenza

di Alessandra Pierini

Avrà un valore di 126,5 milioni di euro il jackpot messo in palio domani dal Superenalotto. Una cifra quasi da record, la terza più alta in Italia ed è subito febbre da gioco. Tutti vogliono partecipare, mossi forse più dalla tentazione di far parte di quella maggioranza che attenderà domani sera l’estrazione dei numeri vincenti e per provare il brivido del gioco in sè, più che per vincere davvero. I maceratesi non fanno eccezione, anche loro si sono lasciati attrarre dal desiderio di diventare milionari, investendo solo una piccola cifra, poco più che un caffè e seppur con moderazione, in molti hanno deciso di sfidare la dea bendata e mettersi in gioco.
“Ormai si giocano cifre molto piccole – ci dice Roberto della “Tabaccheria Monica Principi”  di Villa Potenza – in passato erano molto più alte poi ci si è resi conto che vincere è davvero molto difficile e gli investimenti si sono ridimensionati. Oggi quelli che giocano di più non spendono più di 50 o 60 euro. Quando il montepremi è così alto anche molti che non hanno mai provato vogliono una schedina e magari, non sapendo come compilarla, si affidano a noi e ci lasciano scegliere i numeri.”

tabaccheria2-300x225

Gianluca della tabaccheria "Micozzi" in via Spalato

I giocatori occasionali o abitudinari non dichiarano mai di voler vincere: “Due cose mi sorprendono dopo anni che lavoro con il Superenalotto – ci dice Gianluca della Tabaccheria Micozzi in Via Spalato – la prima è che nonostanti sia capitato più volte di arrivare a montepremi significativi, ogni volta c’è sempre qualcuno che non ha mai giocato e non sa neanche come si fa. La seconda cosa è che ogni giocatore afferma che quei soldi non gli servono, eppure continuano a giocare. Quando il premio si fa significativo, come quello di domani, il nostro incasso aumenta circa del 30% e così anche le cifre giocate.”
Il giocatore tipo non esiste. A lasciarsi catturare dai tanti zeri dopo la cifra sono persone di tutte le età e di tutte le estrazioni sociali: “Vengono giovani ed anziani – ci dice Carla della “Tabaccheria Fabiani” in corso Cavour – ci provano tutti e la pubblicità che viene fatta invoglia moltissime persone. Ad esempio ieri in città c’è stata la festa di San Giuliano ma la fiera è entrata anche qui in negozio. Tutti quelli che andavano in giro tra le bancarelle si sono fermati e hanno provato. Noi lavoriamo molto con le giocate singole e di solito le giocate vanno in media  da 1 a 50 euro.”

tabaccheria3-300x225

Carla della tabaccheria "Fabiani"

Tra i vari esercizi commerciali c’è anche chi si è specializzato proprio nel gioco come Paolo e Luca Mazzoni de “La fonte dei Milioni” che si trova in Corso della Repubblica e il cui nome è già tutto un programma. Questo è il paradiso dei giochi, ovunque bacheche, schedine e clienti intenti a ragionare. “La giocata media è da noi di 5 euro ma quando il jackpot sale i nostri incassi aumentano perchè proprio tutti vogliono giocare”spiega Luca. I due propongono anche un sistema di 100 quote da 5 euro che ricordano un po’ lo spirito condominiale che ha permesso alle Marche di diventare terra dei teatri. Oggi con una mentalità molto più egoista, i giocatori acquistano le quote del sistema perchè facendo due rapidi calcoli si vede che comunque anche dividendo con altri 99 fortunati la cifra vinta sarebbe comunque significativa. “Abbiamo elaborato questo sistema tempo fa – ci racconta Luca – e da allora giochiamo sempre gli stessi numeri. Un paio di anni fa abbiamo fatto 5 quindi siamo arrivati molto vicino al traguardo, mentre l’ultima vincita è stata con un altro gioco “Il Miliardario” con cui un nostro cliente ha vinto 10000 euro giocandone solo 5.”

tabaccheria5-300x225

Luca della "Fonte dei milioni"

tabaccheria4-300x225



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X