Il Jolly Roger rivendica spazi sociali:
“L’ex Liceo Scientifico non si vende”

Protesta del centro sociale a Civitanova

- caricamento letture

centrosocialeexliceo1-300x225

di Laura Boccanera

<<No alla strumentalizzazione politica dell’ex liceo>>. Questo in sintesi l’appello che lancia il c.s.o.a Jolly Roger, associazione che già nel 2008 aveva occupato lo stabile per evitarne la vendita e far diventare quel luogo abbandonato una fucina di esperienze e relazioni. In un comunicato ora gli esponenti tornano a parlare dell’ex liceo inserendosi nel dibattito pubblico che negli ultimi mesi si è scatenato intorno alla vendita da parte della Provincia. In particolare le maggiori preoccupazioni sono legate al commissariamento della provincia, circostanza che rende ancora più incerto il destino di quegli spazi, nelle intenzioni dell’ormai ex amministrazione destinati a cassa per l’acquisto del centro per l’impiego di Tolentino, nonostante la contrarietà di Pd, Sinistra e quartiere.

<<In questi due anni però la nostra lotta e quella di tante altre associazioni per il diritto ad uno spazio sociale ha continuato a tener vivo il dibattito nonostante la politica non abbia fatto altro che usare gli spazi dell’ex liceo come mera occasione per scaramucce tra coalizioni e partitiinvece di pensare a restituire alla città e all’autogestione uno spazio pubblico che da troppi anni versa, inutilizzato, in condizioni disastrose – si legge nel comunicato –  Al contrario in questo lasso di tempo il c.s.o.a. Jolly Roger ha lottato contro la vendita dell’ex liceo, provando ad aprire un dialogo con l’amministrazione provinciale e proponendo un progetto di riqualifica dello spazio e creazione di un polo socio- culturale per le associazioni che operano nel territorio. Negli ultimi mesi si è parlato spesso dell’ex liceo scientifico ed è stato più che altro usato come argomento di attacco e dibattito tra opposte fazioni politiche, e la paura è che con il commissariamento della provincia e la imminente campagna elettorale l’ex liceo venga usato per scopi meramente elettorali.

centrosocialeexliceo

Quello che intendiamo fare noi invece è tutto l’opposto, ovvero creare attenzione intorno alla questione, dare appoggio al comitato di quartiere “quattro marine “ che si è espresso sulla questione rivendicando l’uso dell’ex liceo per fini aggregativi, lottare contro la vendita dei beni comuni e reclamare uno spazio sociale ed autogestito che da troppo tempo manca a Civitanova>>.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X